Dolci e Desserts
CUORE CIOCCOLATO E RICOTTA, CON FARCIA DI CREMA MASCARPONE
-
Difficoltà
Bassa -
Costo
Medio -
Porzioni
8 -
Cottura
-
Preparazione
Questa torta è un dolce veramente super goloso,la sua consistenza pastosa che si scioglie in bocca, manda in estasi tutti gli amanti del cioccolato. Può sembrare complicata ma non lo è, con pochi passaggi avrete un risultato sorprendente: corposo, cremoso...interpreta un giorno da festeggiare.. ma per i golosi ogni occasione è buona ....
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Iniziamo a preparare la base della torta, dosiamoci tutti gli ingredienti così il nostro lavoro sarà più semplice e veloce

Primo passo è sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria o in microonde, che si intiepidiranno nel frattempo che continueremo con la preparazione della torta

prendiamo le uova e lo zucchero e li monteremo fino ad ottenere un composto molto spumoso

aggiungere la ricotta che ho setacciato per evitare eventuali grumi

quando il composto è ben amalgamato aggiungere con movimenti dal basso verso l'alto, poco per volta l'amido di mais e la fecola e il burro che se preferite può essere anche ridotto a pomata invece che liquido



aggiungere lievito ed aroma e continuate a lavorare bene

per ultimo il cioccolata che sarà ormai ben intiepidito


Il composto ottenuto potete metterlo adesso in uno stampo di 24 cm o come me in uno stampo a cuore, che avrete imburrato e infarinato con l'amido, e messo in forno preriscaldato a 170° per 40 minuti circa fa fede il vostro forno e prova stecchino

La torta prima di essere farcita deve essere ben raffreddata, dovete avere molta cura e attenzione perchè si tratta di una torta molto morbida e pastosa, avete quindi tutto il tempo di preparare la crema al mascarpone
in una ciotola montate il mascarpone con le fruste, aggiungerete, la nutella dosando la quantità al sapore e al vostro gusto, lo zucchero a velo e la panna che avrete montato e preso dal totale 150 grammi




preparata anche la crema per farcire la torta potete procedere alla composizione della torta
tagliare la torta e farcire


coprire con altra crema e decorare con la panna montata, la mia è solo un'idea ma voi potete dar sfogo alla vostra fantasia


e al taglio questo è i risultato

CONSIGLI DELLO CHEF
Per un risultato ottimale preparare questa torta un giorno prima della consumazione , tenerla in frigorifero , così i sapori si amalgameranno molto bene






