L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Vegana

FAGIOLINI AL POMODORO

20 Giugno 2017 - Visite (284)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Con i fagiolini possiamo preparare tante ricette, possono prestarsi a saporiti contorni o piatti unici, come per esempio i "fagiolini al pomodoro", che oggi vi propongo. Si tratta di una ricetta  tipica siciliana, semplice,veloce, gustosa, che si prepara in pochi minuti. Per loro natura i fagiolini non sono estremamente saporiti ma abbinati con altri ingredienti conferiscono al piatto un alternativa di gusto tra i contorni estivi e non solo. Non dimentichiamo inoltre che sono ricchi di enzimi e fibre, costituiscono un ottimo e fresco alimento a bassissimo contenuto calorico.  ma ricco di sostanze che rallentano l’invecchiamento e difendono da numerose malattie. In poche parole questa ricetta siciliana oltre ad essere una ricetta strabuona della tradizione del sud è anche un toccasano per la nostra salute, e una ricetta vegetariana e vegana da gustare bene con tutto 

 

INGREDIENTI

600 gr Fagiolini
350 gr Pomodori
2 spicchi Aglio
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Lavare e spuntare i fagiolini e cuocerli in acqua bollente e salata per circa dieci minuti, poi scolarli e sgocciolarli bene e metterli da parte.

Pelare i pomodori,  e tagliarli a filetti.

Mettere in un tegame qualche cucchiaio d’olio e farvi rosolare leggermente gli spicchi d’aglio, quindi unire i pomodori ed un pizzico di sale e far cuocere per una decina di minuti

Versare i fagiolini nel tegame con la salsa di pomodoro, aggiungere eventualmente un po’ di sale e lasciar cuocere ancora per amalgamare bene  gli ingredienti

A fine cottura completare con una generosa macinata di pepe nero e qualche foglia di basilico ed eliminare gli spicchi d’aglio: i nostri fagiolini al pomodoro sono pronti per essere serviti in tavola, ottimi anche tiepidi

e buon appetito

CONSIGLI DELLO CHEF

Se vi piace rendere il piatto più ricco di pomodoro potete aumentare la quantità di pomodoro o usare i pelati in scatola

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ZUPPA DI VERDURE E LEGUMI

Nelle fredde sere invernali le zuppe sono dei piatti che non dovrebbero mancare nelle tavole, calde e gustose, usando le verdure di stagione e…

MIGLIO CON VERDURE SPEZIATE

Il miglio è un cereale ricco di proprietà che dovremmo consumare più spesso. In cucina si presta molto bene in molte preparazioni sia dolci…
ricetta pasta con carciofi e zafferano

PASTA CON CARCIOFI E ZAFFERANO

Come in molti dei miei piatti, anche questa  Pasta con carciofi e zafferano, è un primo che richiede pochi ingredienti. Molto facile da realizzare, ma allo…
patate al forno veloci cotte sul gas

PATATE AL FORNO SUL GAS

Per questa ricetta abbiamo utilizzato un metodo di cottura innovativo che consente di cucinare a basse temperature: il metodo di cottura GIOTTO.  Di produzione…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI