L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

FILETTO DI HALIBUT AL CARTOCCIO

27 Aprile 2021 - Visite (1023)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    2
  • Cottura
  • Preparazione

L'halibut è un pesce dei freddi mari scandinavi ideale per la dieta ipocalorica e sana, povera di grassi e di colesterolo. Il mio nipotino lo mangia pure alla mensa scolastica. Lo compro surgelato perché è difficile da trovare sui banchi delle nostre pescherie, ma è gustosissimo lo stesso.

 

INGREDIENTI

2 fette Halibut
2 rametti Timo
3 Fettine di limone
q.b. Olio evo
1 barattolo Polpa di pomodoro pelato
1 Patata
3 gocce Aceto balsamico
4 Pomodoro secchi
4 Capperi
4 Olive nere
4 cucchiai Prezzemolo tritato
1 cucchiaio Origano
q.b. Sale

PROCEDIMENTO

Dispongo sulla carta stagnola il filetto di halibut precedentemente scongelato con gradualità. Aromatizzo con timo e fettine di limone e cospargo con un filo d'Olio extravergine di oliva.

 

Formo un cartoccio e lo adagio sulla Teglia da forno. Cuocio in forno preriscaldato a 180°C per 8'. L'halibut richiede un tempo di cottura veramente basso.

 

Lesso 10' in acqua salata una patata tagliata a pezzettini.

 

Con il Frullatore a immersione preparo una crema con pomodori pelati a pezzetti, un pizzico di sale, origano.

 

Aggiungo la patata scolata.

       .

 

... e 3 gocce di Aceto balsamico, continuo a frullare.

 

Dissalo i Pomodori secchi facendoli bollire  in un padellino 30'' e cambiando l'acqua 2 volte.

 

Su un Tagliere trito i pomodori secchi, Olive nere, capperi e prezzemolo.

 

A questo punto impiatto: sul fondo del piatto da portata creo un letto di crema di pomodoro e  al di sopra adagio le fettine di pesce.

 

Guarnisco col trito di olive, Capperi, pomodori secchi e prezzemolo.

 

Servo caldo con contorno di lischi/olio e limone.

CONSIGLI DELLO CHEF

Ingredienti e strumenti utilizzati:

Aceto Riserva diamanteTeglia da forno Robot da cucina  

 

 

 

Food blogger

Nadia Lala
Eccomi! Quando impiegavo tanto del mio tempo in attività svolte fuori di casa, ho elaborato numerose pietanze semplici, rapide, ... economiche per soddisfare l'appetito dei miei cari. Adesso che impiego più tempo in cucina faccio piatti tradizionali della nostra cucina che mi piacerebbe insegnare ai figli e ai nipoti. Il mio trucco in cucina è quello di preparare ordinatamente l'occorrente e i vari passaggi, compreso il ri-ordino!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PARMIGIANA DI PESCESPADA

Con il bel tempo la voglia di fare grandi (e lunghe) mangiate non se ne ha molta voglia.. Molto meglio un piatto unico e…

PETTO DI POLLO CON ZENZERO E LIMONE

Per questa ricetta del  PETTO DI POLLO CON ZENZERO E LIMONE servono pochissimi ingredienti, ma sarete stupiti dalla facilità con cui realizzare questa ricetta.…

VITELLO ALL’ARANCIA

portate sulla vostra tavola queste "quasi" cotolette..... lo sembreranno davvero anche se più leggere e più profumate !!! Al primo morso esclamerete: " mmmmmmhhhhhhhh cos'è????????"

SPIGOLE ALLA GRIGLIA

Le spigole alla griglia sono un secondo piatto a base di pesce dai numerosi vantaggi: si tratta, infatti, di carni pregiate, pescate nei nostri…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI