L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

FIORI DI PANNA COTTA AL CIOCCOLATO BIANCO CON GELÈE DI ANGURIA

16 Agosto 2016 - Visite (1484)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Preparazione

Freschezza e bontà assicurate con questi piccoli dessert che fanno veramente estate con l'aggiunta di una gelèe di anguria. Decorateli con i semi di quest'ultima e foglioline di menta.Oltre ad essere spettacolari, confesso sono irresistibili!

INGREDIENTI

250 ml Latte fresco
250 ml Panna liquida fresca (da banco frigo)
40 gr Zucchero semolato
60 gr Cioccolato bianco
40 ml Liquore all'arancia
4 Gelatina in fogli da gr. 2
100 gr Anguria
25 gr Zucchero semolato
20 ml Limoncello
1 Gelatina in fogli da gr. 2

PROCEDIMENTO

Preparate innanzitutto il gelèe di anguria.

Mettete a bagno in acqua fredda un foglio di gelatina da 2 gr. per idratarla.

Pesate 100 gr. di anguria togliete i semi  e frullatela al mixer o col mini-pimer, ponetela in una padella assieme a 25 gr. di zucchero e a 20 ml. di limoncello. Scaldate la purea per pochi minuti (non fatela bollire) ed incorporare il foglio di gelatina ben strizzato e mescolate bene.

A questo punto distribuite,  aiutandovi con un dosatore in maniera da versare   la uguale quantità, il composto in stampini di silicone e ponete in frigo a rassodare per almeno mezz'ora.

Per facilità metto la foto di quello che ho utilizzato io.

20160816_151532

A questo punto passate a preparare la panna cotta.

Per prima cosa mettete i 4 fogli di gelatina da 2 gr. in una ciotola con acqua ben fredda ed abbondante in maniera da ricoprirli totalmente.

Mettete in un pentolino la panna, il  latte, lo zucchero (40 gr.) ed il liquore all'arancia e scaldate a fuoco basso il tutto ma senza far bollire. Unite il cioccolato bianco e mescolate fino a quando si sarà sciolto. Strizzate bene la gelatina ed incorporatela al composto mescolando bene fino a completo scioglimento.

Fate intiepidire e versate la panna cotta sulla gelèe di anguria.

Ponete in frigo a rassodare per almeno 4 ore.

Un consiglio?

Ho passato tutto in freezer per far rassodare sia la gelèe che la pannacotta.

Quando sarà ben indurita è il momento di sformarla dagli stampini. L'operazione vi garantisco  sarà più facilitata e con molta pazienza ed accortezza otterrete questi mini dessert in maniera perfetta.

Prima di servirli lasciateli ambientare in frigorifero e quando saranno morbidi al punto giusto decorateli coi i semini dell'anguria e con foglie fresche di menta.

20160815_073001

 

20160815_073702_Richtone(HDR)

 

 

 

Food blogger

Anna Maria Santangelo
Sono Anna Maria Santangelo ho 55 anni, impiegata, moglie e mamma di due ragazzi di 27 e 23 anni. Vivo e lavoro a Catania. Tendenzialmente timida e riservata, ho sempre amato mettermi alla prova. Da due anni a questa parte l'interesse che coltivo di più è la cucina. Prova superata? A voi la parola.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

NUVOLA DI MASCARPONE E MELE.

Molto importante per una buona riuscita del dolce , tenere gli ingredienti a temperatura ambiente in particolare le uova. Monteranno facilmente.

CINNAMON ROLLS SFOGLIATE

Le CINNAMON ROLLS SFOGLIATE mi ricordano tanto Dublino e il nostro viaggio in Irlanda. Le CINNAMON ROLLS SFOGLIATE sono delle brioche arrotolate, soffici e…

TORTA PAN DI STELLE AL MASCARPONE

La torta pan di stelle al mascarpone, semplicissima da preparare, è un vero piacere per il palato dei golosi! Molto amata soprattutto dai bambini…

MARMELLATA DI ZUCCHINA VERDE LUNGA

Una marmellata tipicamente siciliana. Particolare e unica nel suo genere; ottima farcia per biscotti e dolci di pasta frolla , ma deliziosa anche spalmata…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI