L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

GELATO AL LIMONE SENZA ALBUMI

17 Agosto 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    6 persone

Questa versione del gelato al limone senza albumi è adatta a chi ha problemi di intolleranza all'uovo ma non vuol rinunciare alla freschezza e alla cremosità di un ottimo gelato fatto in casa.

Ho sostituito gli albumi con un pò di panna monatata e il risultato è stato eccellente!

D'estate preparo spessissimo il gelato al limone, perchè è il gusto che dona più freschezza ed ha anche il privilegio di dissetare chi lo gusta.

E' ottimo come dessert, ma anche come spuntino pomeridiano nella calde giornate estive.

 

INGREDIENTI

200 g di zucchero
3 cucchiaini di amido di mais
230 g di acqua
120 g di latte intero
120 g di succo di limone filtrato
1 pizzico di sale
100 g di panna montata
1/2 bicchierino di limoncello

PROCEDIMENTO

In una pentola di acciaio versate lo zucchero e l'amido e mescolate per bene i due ingredienti.

In un'altra pentolina unite l'acqua, il latte , il pizzico di sale e riscaldate questo composto.

Versate il liquido ottenuto nella pentola con lo zucchero e amalgamate per bene con una frusta tutti gli ingredienti.

Portate la pentola sul fuoco lento e girate continuamente con la frusta, finchè non diventa un pò più denso, ma state attenti a non portarlo ad ebollizione.

Mentre il composto si raffredda montate la panna e tenetela qualche minuto in frigo.

Successivamente aggiungete al composto il succo di limone e la panna montata, amalgamando il tutto con una spatola.

Infine aggiungete il mezzo bicchierino di limoncello (facoltativo) e riponete la pentola in frigo per circa un'ora.

Trascorsa l'ora, versate il composto nella gelatiera e fate refrigerare per 40 minuti

CONSIGLI DELLO CHEF

Come potete osservare dalla foto, io ho versato il gelato nelle bucce dei limoni che avevo premuto. Se avete ospiti a pranzo o a cena, questo è un modo più carino di servire il vostro dessert.

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PASTICCINI DI PASTA DI MANDORLE

I pasticcini di pasta di mandorle fanno parte dei dolci più famosi della Sicilia. Questi fantastici dolcini sono irresistibili, uno tira l’altro. Andando spesso…

CREMA AL LIMONE

Crema al limone, da gustare al cucchiaio con della frutta fresca oppure da utilizzare per farcire o decorare fagottini, cestini di frolla o tortine…

TORTA ALL’ANANAS

La torta all’ananas è un dolce tradizionale che in casa mia si prepara per ogni festa/buffet. Il suo sapore è delicatissimo e fresco, proprio…

CAKE IN TAZZA

Siete soli in casa e avete voglia di un dolce ma non vi va di sporcare la cucina??? Che ne dite di un dolce…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI