L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

GELO DI LIMONE

25 Giugno 2017 - Visite (924)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Il gelo di limone nasce nelle case siciliane come fresco dessert ,viene introdotto nei menù ricchi di pietanze di vario tipo:

Carne ,pesce e verdure varie. Semplice da fare ,lo possiamo preparare qualche giorno prima e tenerlo in frigo .Servirlo al momento magari nella stessa coppetta ricavata dal limone tagliato a metà come idea originale.

INGREDIENTI

800 gr Acqua
250 gr Zucchero semolato
200 gr Succo limone
90 gr Amido di mais
1 bustina Vaniglina

PROCEDIMENTO

Lavate e tagliate i limoni a  metà,spremeteli e filtrate il succo.

In un tegamino mettete lo zucchero,l'amido e la vaniglia diluite il tutto con l'acqua facendo attenzione a non formare grumi,ora unite il succo di limone,portate ad ebollizione a fiamma bassa sempre mescolando con una frusta.Quando il liquido inizia a diventare trasparente e gelatinoso aspettate ancora qualche minuto di bollore ed è già pronto.

Versatelo negli stampini monodose e fate raffreddare prima di metterlo in frigo.

Servite freddo a piacere decorato con granella di pistacchio.

CONSIGLI DELLO CHEF

Se avete dei bei limoni tagliateli con attenzione,dopo averli spremuti con un cucchiaino togliete la parte interna e usateli come coppetta per servirli.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CANNOLI SICILIANI

Sono siciliana e precisamente catanese. Amo far dolci soprattutto quelli con la ricotta rigorosamente di pecora. Il cannolo è il dolce che amo di…

TORTA AL CACAO CON PASTA MADRE

E' un dolce antico,con una lavorazione abbastanza lunga  rispetto a una normale torta. Soffice,morbida e profumata,ideale sia per colazione che per merenda.

TORTA TENERINA A MODO MIO!

La torta tenerina è una torta al cioccolato senza lievito, per questo motivo è bassa, ma molto morbida e buonissima

AROMA PANETTONE HOME MADE

Una volta provato non potrete farne più a meno,si conserva benissimo in frigo per un paio di mesi,velocissimo da fare e ottimo per tutti…

CREMA AL CAFFÈ

Dal gusto deciso queste crema farà risaltare i vostri dolci, può essere preparata anche il giorno prima.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI