L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Basi

LA PASTA FROLLA

11 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    10 persone

La pasta frolla è per eccellenza la base di molti dolci. Ci si possono preparare delle buone crostate, biscottini e anche delle buonissime torte farcite con varie creme.

La sua preparazione è semplice e richiede poco tempo. Per una buona riuscita va usato il burro freddo. L’impasto va lavorato poco e con le punta delle dita (per non scaldarlo troppo).

Se avete un mixer a disposizione farete anche prima, lavorando una parte di farina e il burro a pezzetti, fino ad ottenere un impasto sabbioso.

La pasta frolla può essere preparata con largo anticipo e conservata in freezer, basta tirarla fuori un’ora prima di utilizzarla.

 

INGREDIENTI

400 gr di farina 00
3rossi di uovo
1 uovo intero
200 gr di zucchero
200 gr di burro
1 bustina di vanillina
un pizzico di sale

PROCEDIMENTO

In una ciotola (oppure in un mixer) mettete 100 gr di farina e il burro freddo tagliato a pezzetti; lavorate con le punta delle dita fino ad ottenere un impasto sabbioso. Su un piano di lavoro mettete la restante farina con quella sabbiosa a fontana e fate un incavo al centro.

. Aprite le uova al centro (i 3 rossi più 1 intero) e lavoratele insieme allo zucchero con una forchetta.

pasta frolla (foto 1)

Aggiungete la vanillina e il pizzico di sale. Iniziate a impastare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

pasta frolla (foto 2)

Dividete l’impasto in due parti e copritelo con pellicola, lasciatelo riposare in frigo almeno mezz’ora prima di utilizzarlo.

pasta frolla (foto 3)

CONSIGLI DELLO CHEF

Questa pasta frolla risulta croccante e friabile, adatta soprattutto per essere farcita da varie marmellate o creme. Ottima anche per fare dei biscottini.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BRIOSCIONE

Il brioscione nelle nostre tavole non manca mai, soprattutto quando si è in tanti, in quanto versatile e lo si può condire in tanti…

PANE IN CASSETTA

Dai facciamo il pane bianco ottimo per colazione o merenda . Io oggi lo preparato per una colazione con le mie amiche che volevano…

FOCACCINE CON LE PATATE

Queste focacce con le patate sono molto semplici da realizzare, le mie figlie le adorano, io le faccio più sottili e vengono molto croccanti.…
Struffoli

STRUFFOLI

Oggi prepareremo gli Struffoli, ricetta tipica del periodo di Carnevale! In altre parti di Italia questo dolce è conosciuto anche con il nome di Pignoccata,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI