L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

MUFFINS AL LIMONE

15 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    14 persone

I muffins al limone sono un dolce gustosissimo dal sapore delicato. Sono veloci da preparare e hanno semplici ingredienti come il burro, lo zucchero , le uova e la farina, che nella giusta quantità li rendono sofficissimi e fragranti.

La ricetta prevede la scorza grattugiata di ben tre limoni che danno ai muffins un profumo fresco davvero piacevole.

Quando sono in forno, infatti , la mia casa si profuma e i miei bimbi non vedono l'ora che siano pronti per divorarli. Non vi nascondo che a volte non fanno in tempo a raffreddarsi che sono già spariti.

Li preparo spesso per le nostre feste di compleanno, perchè so che sono graditi da tutti.

 

INGREDIENTI

200 g di zucchero
180 g di burro a temperatura ambiente
1 pizzico di sale
aroma di vaniglia
la scorza grattugiata di tre limoni non trattati
2 uova intere
1 tuorlo
250 ml di latte intero
380 g di farina 00
una bustina di lievito in polvere per dolci.

PROCEDIMENTO

Con le fruste elettriche sbattete lo zucchero e il burro finchè non saranno bene amalgamati.

Aggiungete la scorza del limone, la vaniglia e il pizzico di sale e continuate a sbattere per 5 minuti.

A parte, unite il latte e le uova e mescolate bene questi due ingredienti, dopodichè versate questo composto nella crema di burro e zucchero continuando a sbattere per altri 5 minuti.

Unite la farina e il lievito, setacciateli e versateli poco alla volta nell'impasto dei muffins.

Preriscaldate il forno a 180° e con un cucchiaio riempite gli stampini fino a 1.5 cm dall'orlo. Infornate per 25 minuti.

CONSIGLI DELLO CHEF

Se per caso dimenticate di tirar fuori in anticipo il burro dal frigo, potete passarlo 20 secondi nel microonde per renderlo morbido.

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA DI MELE

Questa torta e molto deliziosa e delicata per è palati raffinati, ma non la solita torta di mele.

CASSATELLE DI PASQUA SICILIANE

"E cu nappi nappi de cassateddi di Pasqua!" Recita così un antico proverbio siciliano per indicare chi ha avuto la fortuna di usufruire di…

BISCOTTI DI SUGNA

Un biscotto tipico "modicano". Anche se il nome indica la sugna che sarebbe un tipo specifico di grasso viscerale del maiale, in pratica viene…
Torta a forma di Farfalla

TORTA A FORMA DI FARFALLA

Torta a forma di Farfalla preparata in occasione di un compleanno. Ha un gusto molto delicato e fresca, adatta in qualsiasi stagione dell'anno.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI