L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

PAGNOTTA DI SEMOLA DI GRANO DURO

30 Novembre 2016 - Visite (1267)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

Come sapete amo usare il lievito madre,ma in questo caso ho usato il lievito di birra..

Preparando un lievitino ore prima di impastare,il risultato sarà un pane leggero e digeribile!

INGREDIENTI

420 gr Farina di semola
400 ml Acqua
1 cucchiaino Miele
100 gr Farina 00
2 cucchiaino Sale
4 gr Lievitodi birra disidatato

PROCEDIMENTO

Iniziamo con il preparare il nostro lievitino,prendiamo 120 gr di farina,100 ml di acqua e i 4 gr di lievito.

Lasciamo lievitare 4 ore....

15322407_236790603408995_349551798_o

Passate le 4 ore.

Prendiamo il lievitino e versiamolo dentro la ciotola della planetaria.

Aggiungiamo l'acqua rimanente (300ml) ed il miele.

Iniziando a far muovere il gancio uniamo la farina  di semola rimanente(300gr).

Aggiungere la farina 00 ed il sale.

Lasciamo incordare il composto.

A questo punto trasferiamolo in una ciotola a riposare per 1 ora.

Dopo di chè trasferiamolo sopra un tavolo infarinato,pieghiamo l'impasto su se stesso.

Trasferiamolo sopra la teglia con carta forno.

Incidere con un coltello tre linee sopra il pane .

Lasciare lievitare 1 ora.

15271565_236790400075682_219914429_o

Appena lievitato infornare a 220 ° con un pentolino pieno di acqua nel ripiano sotto del forno per i primi 15 minuti.

Togliere il pentolino abbassare il forno a 200° e continuare la cottura per altri 10 minuti..

15293350_236790363409019_1328999422_o

Ed ecco sfornata una pagnotta favolosa!!

 

 

 

Food blogger

Luisa Di Maggio
Sono Luisa Di Maggio sono nata a Catania e ci vivo... Adoro cucinare!!!...... Appassionata nella panificazione con lievito madre,amo usare la frutta nei secondi piatti. Amo pasticciare e mettermi in gioco.....

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PAN BRIOCHE CON PASTA MADRE

Ecco la ricetta per un delizioso pan brioche fatto con il lievito madre, ottimo da mangiare da solo o con un velo di marmellata!
piadina romagnola fatta in casa

PIADINA ROMAGNOLA FATTA IN CASA

Oggi ho deciso di svelare la mia ricetta della Piadina Romagnola fatta in casa. Sì, perché in Romagna ogni famiglia ha la propria ricetta…
TORTA PRIMA COMUNIONE

TORTA PRIMA COMUNIONE

La "Torta Prima Comunione" è una torta che ho preparato in occasione della prima comunione di mio figlio. La Torta è di circa 5…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI