L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

PAGNOTTA DI SEMOLA DI GRANO DURO

30 Novembre 2016 - Visite (1264)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

Come sapete amo usare il lievito madre,ma in questo caso ho usato il lievito di birra..

Preparando un lievitino ore prima di impastare,il risultato sarà un pane leggero e digeribile!

INGREDIENTI

420 gr Farina di semola
400 ml Acqua
1 cucchiaino Miele
100 gr Farina 00
2 cucchiaino Sale
4 gr Lievitodi birra disidatato

PROCEDIMENTO

Iniziamo con il preparare il nostro lievitino,prendiamo 120 gr di farina,100 ml di acqua e i 4 gr di lievito.

Lasciamo lievitare 4 ore....

15322407_236790603408995_349551798_o

Passate le 4 ore.

Prendiamo il lievitino e versiamolo dentro la ciotola della planetaria.

Aggiungiamo l'acqua rimanente (300ml) ed il miele.

Iniziando a far muovere il gancio uniamo la farina  di semola rimanente(300gr).

Aggiungere la farina 00 ed il sale.

Lasciamo incordare il composto.

A questo punto trasferiamolo in una ciotola a riposare per 1 ora.

Dopo di chè trasferiamolo sopra un tavolo infarinato,pieghiamo l'impasto su se stesso.

Trasferiamolo sopra la teglia con carta forno.

Incidere con un coltello tre linee sopra il pane .

Lasciare lievitare 1 ora.

15271565_236790400075682_219914429_o

Appena lievitato infornare a 220 ° con un pentolino pieno di acqua nel ripiano sotto del forno per i primi 15 minuti.

Togliere il pentolino abbassare il forno a 200° e continuare la cottura per altri 10 minuti..

15293350_236790363409019_1328999422_o

Ed ecco sfornata una pagnotta favolosa!!

 

 

 

Food blogger

Luisa Di Maggio
Sono Luisa Di Maggio sono nata a Catania e ci vivo... Adoro cucinare!!!...... Appassionata nella panificazione con lievito madre,amo usare la frutta nei secondi piatti. Amo pasticciare e mettermi in gioco.....

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BABA’ AL RHUM

Per una buona riuscita del babà basta fare una buona incordatura  dell' impasto ,cioè la pasta deve essere ben elastica , poi una buona lievitazione.

TRECCIA CON UVA PASSA E MANDORLE

Questa treccia per tradizione in Germania si mangiava per colazione nei giorni di Pasqua, ogi si mangia e si fa´quando si vuole durante l´anno...

PANE DI PERCIASACCHI

Io amo fare i lievitati, ma non sono bravissima a panificare. Di tanto in tanto oso e mi lascio prendere la mano secondo come…

FILONI DI PANE ALLE OLIVE VERDI

Filoni di pane alle olive verdi. Farina e olive verdi, amalgamati in un impasto morbido, con doppia lievitazione per questi gustosi filoncini di pane.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI