L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

PANE SICILIANO

7 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    2 persone

Avendo un marito palermitano, spesso andiamo in Sicilia. Una delle cose che adoro della cucina siciliana è il pane.

È totalmente differente dalla classica pagnotta di pane cotta al forno a legna che si trova qui in Ciociaria.

Viene preparato con la farina di semola rimacinata e cosparso di sesamo (detto “cimino”) buonissimo!!

A mio marito manca molto non poterlo mangiare tutti i giorni, quindi mi sono documentata per bene, et voilà! Pane siciliano fatto in casa!!

La preparazione è abbastanza semplice, basta seguire la ricetta passo passo.

 

INGREDIENTI

800 gr di semola rimacinata
200 gr di farina 00
500 gr di acqua tiepida
30 gr di lievito di birra in polvere
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
3 cucchiaini di sale
sesamo (cimino)

PROCEDIMENTO

In una ciotola abbastanza capiente mettete le due farine e la bustina di lievito, il sale e l'acqua. impastate il tutto aggiungendo 2 cucchiai di olio.

Passate su un piano di lavoro l'impasto e lavoratelo per almeno 10 minuti. Oliare la ciotola con l'ultimo cucchiaio di olio e metteteci l'impasto dentro coprendolo con un canovaccio.

Lasciatelo crescere per un'ora (deve raddoppiare di volume). Prendete l'impasto e formate 2 o più filoni facendo dei tagli sulla superficie e cospargete con il sesamo.

Lasciatelo riposare nella teglia da forno (coperta da carta forno) per un'altra ora. Preriscaldate il forno a temperatura massima, infornate e cuocete per 40 minuti.

Per controllare la cottura basta sentire il peso del pane... una volta cotto sarà molto leggero.

CONSIGLI DELLO CHEF

Quando lo preparo ne faccio sempre un bel po’ e, una volta freddo, lo taglio a fatte e surgelo, cosi posso averlo ogni volta che mio marito ne sente la mancanza!

Al posto dei due filoni, se preferite, potete fare mini pagnottine, il sapore sarà sempre buonissimo!

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 2 Dicembre 2016

    MARIA LUISA DONATO

    Ciao vorrei provare a fare il pane ed io uso il lievito fresco che compro al panificio
    come quantità e uguale?
    Grazie

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MC-ENZA (PANINI TIPO MCDONALDS)

Premetto che  sono una che non ama mangiare al Mc Donalds, nonostante i ragazzi ci vadano pazzi (mio figlio compreso) !!!! Sentendo un pò…

BOCCONCINI AL LIMONE

Panini veloci e ottimi come antipastini da condire con il salato ma anche con delle marmellate di agrumi.

CIAMBELLONE BIGUSTO

Il ciambellone è un dolce che noi tutti amiamo fare e soprattutto mangiare, noi oggi prepariamo il Ciambellone bigusto. Ottimo anche  inzuppato nel latte…

PANINI CON LIEVITO MADRE

Adoro i lievitati e soprattutto se fatti con il lievito naturale e quindi il lievito madre. Dovevo rinfrescare il mio lievito , lasciato in…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI