L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Vegana

PASTA E FAGIOLI (SECCHI) CON MAGIC COOKER

27 Settembre 2020 - Visite (1928)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    5
  • Cottura
  • Preparazione

Hai dimenticato di mettere in ammollo i legumi ma hai voglia di mangiare sano? Ecco che entra in gioco  Magic Cooker!!

Pasta e fagioli in poco più di un ora è pronta in tavola!

 

INGREDIENTI

STRUMENTI

PROCEDIMENTO

 

In un Tegame a fondo spesso,  rosoliamo la cipollina e il sedano con un pò di Olio di Oliva Extravergine.

 

Copriamo con magic cooker e lasciamo rosolare a fiamma alta per 2 minuti.

 

Trascorsi i due minuti aggiungiamo i fagioli, 700 ml di acqua bollente e un cucchiaino di bicarbonato.

 

Copriamo con magic cooker e cuociamo a fiamma alta fino alla fuoriuscita del vapore, dopodichè abbassiamo la fiamma e lasciamo cucinare per 1 ora. A questo punto aggiungiamo i Pomodorini datterini, la restante parte di acqua e la pasta.

 

Copriamo nuovamente con il coperchio magico e impostiamo il Timer da cucina per il tempo scritto sulla confezione della pasta. Mescoliamo di tanto in tanto fino a cottura ultimata.

La pasta e fagioli (secchi) cotta con il Magic Cooker è pronta per essere gustata.

Ingredienti utilizzati in questa ricetta

Strumenti utilizzati in questa ricetta

Libri consigliati

Rinnova il tuo modo di cucinare con i prodotti Magic Cooker
Un mondo di strumenti innovativi per tutte le tue ricette

Food blogger

florinda tegazzini
Sono mamma di tre splendidi bambini e da quando sono nati mi dedico a loro a tempo pieno. Ho sempre avuto una passione per la cucina. Ma con il tempo ho capito che avere nel cuore qualcuno di importante che riempie i pensieri quando cucini, secondo me, è l'ingrediente segreto per ogni piatto di successo. Perché devo dire che da quando ci sono loro nelle mia vita i miei piatti hanno raggiunto quel sapore in più che prima non avevano e loro lo confermano mangiando sempre tutto con gusto e riempiendomi di complimenti! ed è la soddisfazione più grande che una mamma/cuochina possa mai avere. Spero di trasmettere a tutti voi quello che ho imparato da mia madre, ma soprattutto sbagliando e inventando perché cucinare è un'arte, è creatività, è passione è sbagliare ed imparare.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ZUPPA DI VERDURE E LEGUMI

Nelle fredde sere invernali le zuppe sono dei piatti che non dovrebbero mancare nelle tavole, calde e gustose, usando le verdure di stagione e…
patate al forno veloci cotte sul gas

PATATE AL FORNO SUL GAS

Per questa ricetta abbiamo utilizzato un metodo di cottura innovativo che consente di cucinare a basse temperature: il metodo di cottura GIOTTO.  Di produzione…

MARMELLATA DI ARANCE

Per fare un fare una buona marmellata basta avere frutta fresca e un pò di tempo da dedicargli; servono solo 4 ingredienti e basta…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano