L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

PATATE DUCHESSA

24 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    8 persone

Le patate duchessa sono un contorno molto saporito da gustare ma anche molto carino dal punto di vista estetico.

La ricetta prevede delle semplici patate schiacciate con l'aggiunta di pochi altri semplici ingredienti come il burro, le uova e il parmigiano, che presentate con la loro forma particolare di roselline danno un tocco di eleganza ad ogni secondo piatto.

Sono molto semplici da preparare, il costo è basso ma permettono di fare una bella figura quando vengono presentate a tavola.

Io le preparo spesso anche sui buffet, fanno sempre il loro bell' effetto e vanno bene anche come antipasto.

 

INGREDIENTI

1kg di patate
90 g di burro morbido
2 uova
sale qb
pepeqb
30 g di burro fuso
1 uovo sbattuto per la spennellatura
50 g di formaggio parmigiano grattugiato

PROCEDIMENTO

Mettete le patate con tutta la buccia in una pentola con acqua fredda e portatela sul fuoco.

Fate bollire le patate per circa 15-20 minuti.

Preriscaldate il forno a 200° e imburrate la teglia del forno.

Pelate e schiacciate le patate con lo schiacciapatate, aggiungete il burro morbido, le uova, il sale e il pepe e amalgamate bene tutto il composto.

Introducete il composto in una sacca da pasticceria (sac a poche) con un beccuccio a stella e formate delle rosette di patate sulla teglia imburrata.

Spennellate le patate duchessa col burro fuso e infornatele per 25 minuti.

A metà cottura tiratele fuori dal forno , spennellatele con l'uovo sbattuto e cospargetele di parmigiano.

CONSIGLI DELLO CHEF

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BARCHETTE DI ZUCCHINE

Se non volete appesantirvi e cercate un contorno leggero vi propongo queste zucchine adatte a chi è a dieta e cerca qualcosa di sfizioso…

POMODORI ALLA GARIBALDINA

Una ricetta molto antica, le cui origini risalgono al tempo della Spedizione dei Mille. Si dice che fosse una delle pietanze amate di Garibaldi,…

CARCIOFI TAPPATI AL SUGO

Carciofi ??? A chi non piacciono Si possono fare in qualsiasi maniera,fritti,bolliti,a "viddaniedda",con la pastella,come pesto per la pasta o, come in questo caso,…

VASTEDDA – PANE FRITTO

Per la maggior parte delle ricette che posto, una citazione e un ringraziamento particolare va alla mia maestra di vita : " Mamma Grazia…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI