L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

PEPERONATA CON PATATE

23 Aprile 2017 - Visite (556)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

La peperonata si puo' cucinare usando anche peperoni verdi e/o gialli dipende dai gusti

Un piatto vegetariano

Da gustare come contorno e con tanto pane 😀

INGREDIENTI

4 Peperoni rossi
1 Cipolla
q.b. Olio extravergine d'oliva
400 gr Pomodori pelati
5 Patate
q.b. Basilico in foglie
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Mettere in ammollo i peperoni con acqua e qualche cucchiaino di zucchero per mezz'ora per renderli piĂš digeribili

Tagliate i peperoni a strisce non troppo sottili togliendo i semi e la parte biancastra all'interno, friggere e mettere da parte

Pelare e tagliare a spezzatino le patate,lavarle,asciugarle,friggerle e mettere da parte

In una padella tagliare a fettine sottili la cipolla e rosolare con un po' d'olio d'oliva

Aggiungere i pomodori pelati passati in un passa verdure,salare, pepare e aggiungere qualche foglia di basilico e insaporire  per 5 minuti a fuoco basso mescolando di tanto in tanto

Aggiungere i peperoni messi da parte e fare cuocere per 10 minuti a fuoco basso, mescolando ogni tanto

Per ultimo aggiungere le patate e cuocere ancora 5 minuti per non far perdere la  croccantezza della patata

aggiustare di sale e pepe

........ E SERVIRE

 

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

SI PUO' MANGIARE SIA CALDA CHE FREDDA

PER UN GUSTO PIU' PICCANTE POTETE AGGIUNGERE QUALCHE PEPERONCINO E SOFFRIGGERLO INSIEME ALLA CIPOLLA

Food blogger

Mery Mazzola
Ciao sono Mery, una palermitana emigrata dal 2003 nella fredda belgio e da li la mia passione per la cucina si e' moltiplicata soprattutto per non perdere le nostre belle tradizioni, mi dedico molto in cucina a preparare, non solo piatti tipici palermitani ma anche piatti di altri paesi. mi piace molto stare in cucina mi rilassa e mi concentro solo sui miei piatti. un difetto non assaggio mai nulla sono molto pignola e amo la perfezione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Frittata con ortaggi

FRITTATA CON ORTAGGI

La Frittata con ortaggi è ottima come secondo piatto oppure come antipasto. É una frittata molto semplice, anche se il suo sapore è molto…

FRITTO MISTO DI PESCE

Il fritto misto di pesce è come un tubino nero: funziona in ogni occasione! Oggi vedremo come preparare questo piatto passepartout, ottimo tanto d'estate…

CROSTATA CAPRESE SOFFICE

Un nuovo tipo di Crostata soffice salata. In questa versione ho voluto fare una "Caprese" dove il gioco di colori e sapori da' origine…

CACIO CAVALLO ALL’ARGENTIERA

Questa è un' antica ricetta palermitana che ha  al centro l’odore, “u ciavuru”. C’è un’antica leggenda che narra che nel quartiere di Palermo dell’Argenteria,…

Diventare Food Blogger non è mai stato cosÏ facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano