L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

PLUMCAKE UBRIACO

23 Febbraio 2021 - Visite (233)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Plumcake ubriaco, dolce morbido e leggero ideale per un fine pasto. La preparazione è veloce e facile!

INGREDIENTI

4 Uova
2 tazze Farina 00
1 tazza Olio di semi
1 tazza Latte
150 ml Rum
Un pizzico di sale
1 tazza Zucchero semolato
1 bustina Vanillina
1 bustina Lievito vanigliato
q.b. Burro
q.b. Zucchero a velo

PROCEDIMENTO

All'interno di una ciotola, rompiamo le uova. Uniamo lo zucchero, l'olio, il latte e il rum, mescoliamo utilizzando le fruste elettriche o le fruste manuali.

Setacciamo la farina, il lievito e la vanillina, aggiungiamo un pizzico di sale.  Uniamo gradatamente gli ingredienti secchi all'interno della ciotola, facciamo molta attenzione a non creare grumi.

impasto

Infariniamo e imburriamo una teglia da plumcake.  Preriscaldiamo il forno a 180° e inforniamo il plumcake per 25/30 minuti (facciamo la prova stecchino per testare la cottura).

Teglia piccola

A cottura terminata lasciamo raffreddare. Trasferiamo il plumcake  in un piatto da portata e infine spolveriamo con lo zucchero a velo.

Uova-e-Zucchero

Dessert pronto! Buon appetito!

 

CONSIGLI DELLO CHEF

In alternativa al rum possiamo usare il marsala: il plumcake sarà sempre sbronzo, con un sapore più dolce!

Food blogger

Rosa Maria Vergara

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BACI

Incominciamo a fare i nostri baci........ vi sorprenderanno per bontà e presentazione :P

BACI DI DAMA

Un ottimo biscottino adatto ad ogni occasione che soddisfa i palati di grandi e piccini

PROFITTEROL AL TIRAMISU’

Da tempo mi ripropongo di provare una ricette del maestro MONTERSINO ma, per i miei tempi molto ristretti, non riesco a seguire tutti i…

TORTA MOUSSE AI 3 CIOCCOLATI

Torta super facile  e veloce. L'ho fatta in varie occasioni anche come torta di compleanno. Il mio fidanzato l'adora, tanto che l'ha ribattezzata "Torta…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI