L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

POLPETTE DI RISO

24 Febbraio 2017 - Visite (288)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Il riso di solito viene preparato come primo piatto, e non sempre si presenta in formato "polpette"

INGREDIENTI

300 gr Riso
2 Uova
50 gr Pangrattato
1 cucchiaio Pangrattato
1 cucchiaio Prezzemolo
3 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe nero
q.b. Olio di semi

PROCEDIMENTO

Lessare il riso in acqua salata, colarlo e privarlo dell'amido prodotto.  Quando è freddo,  mettere tutti gli ingredienti, con un pizzico di sale e pepe nero. Formare le polpette, spolverizzare sopra 1 cucchiaio di pan grattato e friggerle in olio bollente. Appoggiarle su carta assorbente, passarle in un piatto e servire calde.

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CIAMBELLINE

Questa ricetta me l'ha fatta conoscere mia cugina Giusy e l'ho amata subito..è una pasta briosc con cui faccio anche la rosticceria siciliana,  ma…

INSALATA DI ARANCE E ARINGA AFFUMICATA.

Questa ricetta è tipica  della feste natalizie, talvolta servita come antipasto,.altre come insalata di fine pasto"per pulire la bocca".Sta di fatto che questo prezioso…

FELAFEL

Mi piace molto spaziare tra le culture gastronomiche ,tra le preferite è la mediorientale...mi attirano i profumi, gli aromi, le spezie ...forse perchè la…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI