L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

POLPETTE DI ZUCCA E PATATE ALLA CURCUMA

22 Settembre 2017 - Visite (961)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Delle palline di zucca e patate da consumare come piatto unico o come sfizioso antipasto, Polpette di Zucca e Patate alla curcuma. Il dolce della zucca e delle patate si unisce perfettamente al salato del caciocavallo e al gusto particolare della curcuma. Un metodo alternativo per consumare la zucca!

INGREDIENTI

800 gr Zucca
300 gr Patate
4 cucchiaio Cacio cavallo grattuggiato
2 cucchiaio Grana padano grattugiato
650 gr Pangrattato
1 Uova
100 gr Mozzarella a cubetti asciutta
1 cucchiaio Curcuma in polvere
q.b. Sale
q.b. Olio di arachidi

PROCEDIMENTO

Per preparare le Polpette di Zucca e Patate alla curcuma :

Tagliare la zucca e le patate a pezzettoni Polpette di Zucca e Patate alla curcuma

Metterli a bollire in acqua salata, in pentole separate, finchè non si saranno leggermente ammorbidite (si devono riuscire a schiacciare con la forchetta)

Scolare e fare freddare.

Quando saranno freddi schiacciarli nel passapatate, aggiungere al composto il grana, il caciocavallo, la curcuma, l'uovo e circa 500 gr di pangrattato poco alla volta e amalgamare.

Regolare di sale (in base alla sapidità del caciocavallo). Si deve ottenere un composto omogeneo.

Stendere sulla mano un po' del composto e mettere al centro un cubetto di mozzarella. Chiudere a pallina.

Mettere le palline in frigo per almeno mezz'ora, in modo che l'impasto si compatti.

Trascorso il tempo, impanare le nostre Polpette Di Zucca E Patate alla curcuma con il restante pangrattato e friggerle in abbondante olio d'arachidi.

Vi consigliamo di consumare tiepide le Polpette di Zucca e Patate alla curcuma .

Buon Appetito con le nostre Polpette Di Zucca E Patate alla curcuma !

CONSIGLI DELLO CHEF

Se preferite, potete aggiungere del prezzemolo o sostituire la curcuma con della noce moscata.

Per altre nostre ricette clicca qui : Ricette di Pietro e Manu Zizzo

 

Food blogger

Gabriele Napoli

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 11 Novembre 2017

    Luca Paolini

    Adoro il sapore dolce della zucca.

    Proverò

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ZUPPA DI COZZE CON CROSTONI

Di zuppa di cozze a casa mia non ne abbiamo mai abbastanza , la propongo sempre anche agli amici. Se poi ci aggiungi due…
Polpette di sarde in agrodolce

POLPETTE DI SARDE IN AGRODOLCE

Le Polpette di sarde in agrodolce sono un antipasto tipico siciliano, che può essere consumato anche come secondo. Da preparare in anticipo e gustare…

CAPONATA DI CARCIOFI

La caponata ha il vantaggio di avere una preparazione di base uguale sia per i carciofi che per le melanzane.Qualunque ortaggio sceglierete ,il successo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI