L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

RISOTTO AL TONNO AL NATURALE

29 Maggio 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    1 persona

Cari amanti dello sport, oggi vi propongo un piatto unico facile da digerire e dotato di un'ottima fonte energetica: il risotto al tonno al naturale.

Tutti noi sappiamo che il sapore del tonno al naturale non è proprio desiderabile, ma posso assicurarvi che una cottura come la seguente lo renderà amabile.

Il tonno è un ottimo alimento, ricco di proteine e povero di grassi, se non per i famosi omega 3. È meglio utilizzare quello al naturale in quanto quello sott'olio è più calorico.

I valori dei quattro maggiori nutrienti di questo piatto sono pressapoco i seguenti: 41g di proteine, 78g di carboidrati, 5.6g di grassi.

Il valore energetico è di circa 600 Kcal. Tali valori rendono questo piatto ideale per il pranzo.

 

INGREDIENTI

100g di riso basmati
130g di tonno al naturale già sgocciolato
5 olive nere
1-2 cipolle fresche
origano
peperoncino

PROCEDIMENTO

Tagliate a piccoli pezzettini le olive e la cipolla come nella foto.

risotto_al_tonno_al_naturale_2

Fate rosolare in padella la cipolla con un filo d'acqua finché questa non assume un colore oro chiaro.

Aggiungete alla cipolla le olive ed il tonno già sgocciolato e spolverate con un poco di origano ed un pizzico di peperoncino. Lasciate cuocere per 3-4 minuti.

risotto_al_tonno_al_naturale_1

Infine aggiungere in padella il riso appena cotto e mescolare a fuoco lento per circa 1 minuto, fino ad amalgamare il tutto.

risotto_al_tonno_al_naturale_3

Se piace, spolverate il riso con del grana o parmigiano.

CONSIGLI DELLO CHEF

In questa ricetta ho utilizzato il riso basmati, ma se volete mantenere più basso l'indice glicemico utilizzate quello integrale.

Se volete diminuire il numero di calorie, eliminate le olive, il peperoncino e l'origano.

Evitate di usare il sale.

Se siete soggetti poco allenati o principianti, diminuite la quantità di tonno in quanto il vostro organismo non è preparato a piatti ad elevato contenuto proteico. Non c'è nessun rischio se non lo spreco di preziose proteine che non verranno assimilate.

Food blogger

Salvatore Fresta
Salvatore Fresta è stato un atleta agonista della nazionale italiana di Kung Fu Wushu. Con un'esperienza decennale nel mondo delle arti marziali ed un repertorio di risultati tra cui 3 ori ed 1 argento ai campionati mondiali di Wushu tradizionale in ZengZhou (Cina) negli anni 2004 e 2006, mette a disposizione delle ricette che non dovrebbero mai mancare a chi segue una dieta sportiva.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FOCACCIA CON RICOTTA E SPINACI

Vi consiglio di comprare la ricotta almeno un giorno prima , fatela scolare bene in frigo. Questa è una torta salata che si presta…

ARANCINA AL BURRO

Uno dei "pezzi forti" che rappresentano la rosticceria siciliana, come già ben noto, è l'arancina. Tutti conosciamo quella alla carne che, per antonomasia, è…

TORTA AL FORMAGGIO

La torta salata al formaggio è un piatto da condividere in qualsiasi momento, un piatto che può essere un aperitivo, antipasto o piatto unico.…

GATEAU DI PATATE IN CROSTA

Qualche sera fa, mentre preparavo la cena, ho notato che avevo in frigo due rotoli di pasta sfoglia quasi in scadenza. Avendo già messo…
Spaghetti con Tonno

SPAGHETTI CON TONNO

Gli Spaghetti con Tonno rappresentano una ricetta classica della cucina italiana, molto facile da realizzare, ancora di più se la fate con GIOTTO Con…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano