L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

RISOTTO ALLE ROSE

14 Dicembre 2017 - Visite (278)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Questo risotto nasce in un pomeriggio di primavera quando, commentando in famiglia la bellezza della natura e la commestibiltà di alcune piante, è venuta fuori l' idea di provare a creare un piatto con le nostre meravigliose rose. Documentandomi ho scoperto che è possibile mangiare questo fiore e che sono tante le ricette che si possono realizzare. Una di queste è quella che vi propongo oggi!

INGREDIENTI

500 gr Riso carnaroli
30 gr Petali di rosa
2 Cipollina fresca
100 ml Vino bianco
1.5 litri Brodo vegetale
125 gr Burro
q.b. Sale
q.b. Pepe nero

PROCEDIMENTO

Lavare delicatamente i petali e lasciarli gocciolare per qualche minuto. Tenerne qualcuno da parte per la decorazione finale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mettere i restanti petali  in infusione con il vino per circa 20 minuti, avendo cura di rigirarli delicatamente ogni tanto.

 

 

Intanto soffriggere le cipolline con il burro, quindi tostarvi il riso.

 

 

Togliere i petali dalla marinatura e sfumare il riso con il vino.

 

Continuare la cottura del risotto aggiungendo il brodo

 

3 minuti prima di spegnere il fuoco, mettere i petali e condire con sale e pepe.

 

Spegnere il fuoco e lasciare riposare un paio di minuti.

 

Quindi procedere con l'impiattamento.

Il risotto è servito! 😉

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Io ho usato i petali di rose rosa ma potete usare anche quelli rossi o gialli. E se poi volete accompagnare il piatto con un vino potreste abbinarne uno bianco leggermente frizzante.

Food blogger

Enza Guddo
Ciao a tutti mi chiamo Enza. Sono moglie e mamma a tempo pieno. Fino a poco tempo fa la cucina non rientrava tra le mie passioni (o almeno così credevo), preferivo leggere, scrivere e studiare. Ma avendo famiglia dovevo necessariamente mettermi ai fornelli. Da qui scopro una passione innata per la cucina, ho cominciato quasi per gioco sfidando le critiche di marito e figli e allora eccomi qui!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PACCHERI RIPIENI DI TONNO

I paccheri ripieni di tonno sono un primo piatto facilissimo da preparare. Questa ricetta l'ho preparata alla vigilia di Natale scorso, riscuotendo un gran…

SEFFA CON FRUTTA SECCA

Sì tratta di un golosissimo cous cous dolce, profumato alla cannella, dove la dolcezza dell'uva passa, dei datteri e la croccantezza delle noci e…

TORTELLONI RISOTTATI ALLA MEDITERRANEA

Finalmente torno sul mio blog di ricette preferito con una preparazione particolare nata da un confronto con l’ospite della diretta durante la quale presenterò…

SPAGHETTI COZZE E SALICORNIA

Spesso le idee per un piatto ti vengono direttamente al banco del pesce , quando sei li in coda ad aspettare il tuo turno…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI