L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Tecniche di cottura

RISOTTO CON CARCIOFI E POMODORINI

12 Febbraio 2018 - Visite (706)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

Il Risotto con carciofi e pomodorini è un piatto che, nel periodo di raccolta dei carciofi, prepariamo spesso.

Il gusto caratteristico dei carciofi (noi utilizziamo quelli di Cerda, un paese in provincia di Palermo, dove vengono coltivati dei carciofi molto dolci e morbidi) si unisce alla freschezza dei pomodorini.

Facilissimo da realizzare anche grazie a Giotto e Genius.

Cosa sono GIOTTO e GENIUS ?

GIOTTO è un coperchio 100% Made in Italy che consente di cucinare sfruttando l’umidità prodotta durante la cottura dei cibi, consentendo di esaltare tutti i sapori pur mantenendo inalterate le proprietà nutritive.

tempi di cottura saranno rapidi ed eviterete i diversi passaggi della cottura "classica" come soffritto, tostatura del riso.

Genius, è un ottimizzatore del coperchio GIOTTO per completare le cotture a fuoco spento. Chiamato anche APRI E CHIUDIconsente di anticipare le cotture per finirle in un secondo momento.

Quindi possiamo iniziare la cottura e trovarci il pasto pronto per essere servito in tavola, oppure ricominciare la cottura e in pochissimo tempo completarla.

 

INGREDIENTI

220 gr Riso arborio (chicchi grossi)
700 gr Acqua
3 Carciofi
10 Pomodorini
q.b. Olio extravergine d'oliva
1 Scalogno
1 cucchiaino Aglio in polvere
1 tazzina Latte di kefir
2 cucchiai Grana padano grattugiato

PROCEDIMENTO

Cuciniamo insieme il Risotto Carciofi e Pomodorini : 

Pulire i carciofi, togliendo le spine e le foglie più esterne. Eliminare la peluria interna. Sciacquarli, tagliare a fette i carciofi e metterli in una ciotola con acqua e limone.

Mettere in una pentola i carciofi, i pomodorini tagliati a metà, il cipollotto scalogno e un cucchiaino di aglio in polvere e l'olio e.v.o.

Risotto-Carciofi-e-pomodorini-ingredienti in pentola

Cottura con GIOTTO :

Coprire con il Coperchio GIOTTO e avviare la cottura a fiamma alta, fino alla fuoriuscita del vapore dai fori sotto il pomello. Continuare la cottura per altri 3 minuti.

Risotto-Carciofi-e-pomodorini-stufati

Adesso aggiungere il riso e l'acqua. 

Risotto-Carciofi-e-pomodorini-riso Risotto-Carciofi-e-pomodorini-acqua

Riavviare la cottura, nuovamente a fiamma alta fino alla fuoriuscita del vapore.

A questo punto abbassare la fiamma al minimo e proseguire la cottura per dieci minuti.

Risotto-Carciofi-e-pomodorini-genius pentola coperchio fornello

Utilizzo del GENIUS APRI E CHIUDI : 

Chiudere i fori del coperchio GIOTTO ruotando il dispositivo Genius Apri e Chiudi, spegnere la fiamma.

Nel pomello è indicato in maniera chiara da che lato ruotarlo in modo da tenere i fori del coperchio aperto e continuare la cottura sfruttando il metodo Giotto oppure chiudere i fori (come si vede nella foto) avviando l'ottimizzatore Genius.

Risotto-Carciofi-e-pomodorini-Genius-chiuso coperchio

Adesso potrete riprendere la cottura quando volete.

Risotto-Carciofi-e-pomodorini-apertura riso cotto in pentola

Riaccendere la fiamma solo per mantecare il riso, aggiungere il latte di kefir e il grana grattugiato.

Risotto-Carciofi-e-pomodorini-kefir mantecare il risotto con crema di kefir

Impiattamento del Risotto con Carciofi e Pomodorini:

Impiattare e servire,  se preferite più formaggio , abbondate pure metterndone un altro cucchiaio sulla vostra porzione 😉  .

Risotto-Carciofi-e-pomodorini-piatto risotto nel piatto

Buon Appetito !

CONSIGLI DELLO CHEF

Se non piace l'aglio , potete evitare di metterlo, così come la cipolla.

Provate a sostituirli con dell'erba cipollina.

Volete provare un altro risotto con GIOTTO ?  Vi consigliamo il Risotto Pistacchio e Gamberoni

Mentre se vi piacciono quelli ripieni ecco la ricetta che fa per voi : Carciofi ripieni in Tegame

Per maggiori informazioni su Giotto o sulla nostra ricetta, non esitate a commentare.

Vi aspettiamo !

Food blogger

Gabriele Napoli

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Orate con patate

ORATE CON PATATE

Questo è un secondo piatto veloce, gustoso, semplice che piace a tutti sia per la presenza delle patate che per il metodo di cottura.…

TORTA AL FORMAGGIO

La torta salata al formaggio è un piatto da condividere in qualsiasi momento, un piatto che può essere un aperitivo, antipasto o piatto unico.…
POLLO AGLI AGRUMI

POLLO AGLI AGRUMI

A chi non piace il pollo arrosto? Ogni volta che lo preparo è festa per i miei figli e poi con il nuovo metodo…
TORTA DI PANE SALATA PRONTA DA MANGIARE

TORTA DI PANE SALATA

Non è semplice accontentare sempre i gusti di tutti in famiglia e variare  con qualcosa di sfizioso, a volte, non solo è sorprendente ,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI