L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi con carne

RISOTTO CON SALSICCIA, CARCIOFI E ROBIOLA

10 Gennaio 2017 - Visite (454)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Spesso non sai cosa cucinare, apri il frigo e guardi. Questo piatto nasce dalla fantasia di pochi secondi.....

INGREDIENTI

350 gr Riso
200 gr Salsiccia fresca
4 Carciofi
60 gr Formaggio morbido
1 Scalogno
1 spicchio Aglio
20 gr Pecorino grattugiato
q.b. Vino bianco
q.b. Sale
q.b. Peperoncino
q.b. Olio d'oliva
1 litri Brodo vegetale

PROCEDIMENTO

Iniziamo a pulire i carciofi, togliendo le parti più dure e prendendo solo i cuori. Tagliamo a metà e togliamo la barbetta e infine li tagliamo a tocchetti. Mettiamoli in un contenitore con del limone per evitare che si anneriscano. Dopo  tritiamo a coltello lo scalogno, l'aglio e il peperoncino e  mettiamo il tutto in una della padella, dove andremo a fare il risotto e facciamo un soffritto con  l'olio d'oliva.

Appena il tutto si sarà imbiondito, aggiungiamo la salsiccia e i carciofi, lasciandoli rosolare per 10 minuti. Poi li togliamo dal fuoco e nella stessa padella mettiamo il riso che lasceremo tostare per 10 minuti, aggiungiamo, i carciofi e la salsiccia e il vino facciamo sfumare. A questo punto aggiungiamo poco per volta il brodo vegetale sino a cottura, più o meno 20 minuti.

Appena il risotto è cotto, controlliamo se necessita di sale e spegniamo; aggiungendo  la robiola e il pecorino, mantechiamo e serviamo.

Food blogger

MILENA D\'AGOSTINO
mi chiamo Milena ho 49 anni e faccio l'infermiera. Ho l'hobby della cucina che mi rilassa e cerco sempre di trovare ricette nuove e di cucinare sempre in modo diverso. Sto frequentando un corso di pasticceria sperando che di questa mia passione diventi un nuovo lavoro.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

RISOTTO ZUCCHINE E PROSCIUTTO

Le prime zucchine della stagione cominciano a vedersi sui banchi dei mercati, perchè non utilizzarle in cucina per piatti davvero succulenti? Ecco perciò un…

ANELLETTI SICILIANI ALLA PALERMITANA

Gli anelletti sono un taglio di pasta regionale, tipica siciliana.Salvo casi straordinari( ai miei familiari piace anche semplicemente condita con il ragù alla genovese…

BATBUOT RIPIENO

Il batbuot ( o makmar ) è un tipo di pane del Marocco e ideale per farcirlo con tutto quello che vi piace .

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI