L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

RUSTICI DI PASTA SFOGLIA CON WURSTEL

11 Gennaio 2017 - Visite (911)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

La ricetta dei rustici di pasta sfoglia con wurstel comprende ingredienti semplici e pochi passaggi. Un’idea veloce e sicura per preparare un antipasto dell’ultimo minuto, buono e che possa piacere a tutti i vostri ospiti. Provare per credere!

INGREDIENTI

2 fogli Pasta sfoglia
q.b. Formaggio spalmabile
4 Wurstel

PROCEDIMENTO

PROCEDIMENTO

Srotolate una sfoglia rettangolare già pronta, al supermercato la trovate al banco frigo. Stendetela con le mani sul piano di lavoro, spalmate sopra del formaggio cremoso – philadelphia o simili – ricoprendo la superficie. La quantità di formaggio è a vostra discrezione ma non esagerate.

15977296_10205928829580410_6069597434681517419_n

 

Prendete 2 wurstel grandi e posizionateli orizzontalmente lungo il bordo più corto della sfoglia. Iniziate ad arrotolare il wurstel con la sfoglia con l’aiuto della carta da forno e fermatevi a metà sfoglia. Ripetete l’operazione dall’altra estremità fino a raggiungere la metà arrotolata prima. Otterrete due rotoli adiacenti.

Rivestite una teglia con carta forno; tagliate i rotoli a fette di almeno 2 cm di spessore e sistemateli sulla teglia.

15965626_10205928829380405_4357153278071877331_n

 

Infornate a 200°C per 25' circa o fino a doratura.

15895332_10205928829060397_8982878838766267147_n 15965309_10205928828260377_7825248380385361021_n   15978016_10205928827900368_2883792137617174090_n

CONSIGLI DELLO CHEF

Buonissimi! Con il loro procedimento veloce e il loro gusto super-semplice i rustici sono un’ottima merenda per un buffet per bambini!

Food blogger

Luisa Pontillo
Mi chiamo Luisa Pontillo e vivo a Grassano, un piccolo paese della Basilicata in provincia di Matera. Sono un’insegnante esperta di lingua inglese e mi occupo soprattutto di certificazioni linguistiche, ma sono anche moglie e mamma di Chiara, una ragazzina di 13 anni. Sono una camperista e amo viaggiare per conoscere e scoprire nuovi posti, dolci e piatti da poter poi riprovare e riproporre a casa e con gli amici. Sono sempre in movimento (non mi fermo mai) e soprattutto sempre pronta ad impastare. Il mio hobby? La pasticceria dolce e salata. Sin da bambina mi divertivo ad aiutare mia nonna materna (ora 95 anni) in pasticceria e questa passione non mi ha più abbandonata, anzi mi segue anche nella professione di insegnante; infatti ai miei studenti, a fine anno scolastico, propongo sempre una simulazione dell’English Tea time durante il quale ci cimentiamo nella preparazione di dolci tipici inglesi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PATÈ DI FEGATO AL PISTACCHIO

Il patè di fegato mi è sempre piaciuto,vi è capitato nel periodo delle feste di Natale di guardare nel banco frigo delle gastronomie? Quanto…

POLPETTE DI PANE

Riciclare il cibo, è una cosa che si deve e si può fare. In Sicilia, la tradizione vuole il pane a tavola sempre e,…

ARANCINA AL BURRO

Uno dei "pezzi forti" che rappresentano la rosticceria siciliana, come già ben noto, è l'arancina. Tutti conosciamo quella alla carne che, per antonomasia, è…

PANINI HOME MADE

Come ogni anno, nel mese di giugno, ho fatto il pane per la festivita di Sant'Antonio. Esiste un antica  tradizione di questo pane; (cliccando…

HAMBURGER DI ZUCCHINE E RICOTTA

Di facile preparazione, perfetti da gustare sia da soli che come secondo piatto  accompagnati magari da una insalata mista o patate al forno o,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI