L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

SBRICIOLONA CON CREMA DI LATTE E NUTELLA

11 Luglio 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    8 persone

Ho preparato la sbriciolona con crema di latte e nutella per degli amici che amano moltissimo i dolci con la nutella.

In queste giornate di caldo, la nutella non è proprio l’ideale, ma la ricetta di questo dolce (pur avendo la nutella tra gli ingredienti), resta delicata per via della presenza della crema di latte.

Il tutto racchiuso tra due strati di impasto croccante sbricioloso. Una vera delizia per il palato!

 

INGREDIENTI

La frolla sbriciolosa:

300 gr di farina
75 gr di burro freddo
120 gr di zucchero
1 uovo
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
3 cucchiai di latte

La crema di latte

500 ml di latte
100 gr di farina
100 gr di zucchero
125 gr di panna fresca
1 bustina di vanillina
scorza di limone
nutella

PROCEDIMENTO

Preparate la crema di latte: mettete in un pentolino il latte e la scorza di limone, appena inizia a bollire spegnete il fuoco e fate riposare 15 minuti. In un'altro pentolino mettete la farina setacciata. Passate il latte con un colino e versatene la metà a filo nella farina girando con una frusta a mano.

Solo quando la farina si sarà sciolta completamente si potrà aggiungere lo zucchero, la vanillina e poco alla volta tutto il latte rimanente. Mettete poi il tegame sul fuoco, a fiamma dolce, e fate addensare continuando a mescolare.

Lasciate raffreddare la crema di latte in un contenitore di vetro coperto con della pellicola in frigo; una volta fredda aggiungete la panna montata (precedentemente) e amalgamate il tutto.

Preparate l’impasto per la sbriciolona: lavorate con le mani (oppure con un mixer) la farina e il burro tagliato a piccoli pezzi fino a formare un impasto sbricioloso, aggiungete lo zucchero, la vanillina, il lievito, e per ultimi il latte e l'uovo intero.

Mescolate il tutto fino a che l'impasto risulterà sabbioso. Imburrate e infarinate una teglia, mettete metà impasto pressando leggermente con le mani fino a formare uno strato quasi compatto.

Fate uno strato con la crema di latte lasciando un cm libero ai bordi, fate uno strato di nutella e ultimate con il restante impasto “sbricioloso” pressando leggermente ai bordi per non far fuori uscire il ripieno.

Infornate a forno (preriscaldato) a 180° per 45 minuti, lasciate raffreddare e spolverate di zucchero a velo!

CONSIGLI DELLO CHEF

Se preferite al posto della nutella potete usare pezzi di cioccolato a latte o fondente.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 11 Luglio 2013

    marilena

    Scusa ma la nutella non è proprio menzionata o sbaglio!!!

    Rispondi
    • 11 Luglio 2013

      Anna Rita Migliaccio

      Ciao Marilena, c’era un problema con la visualizzazione… ora la ricetta è ok 🙂 grazie per la segnalazione!

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CASSATELLE DI PASQUA SICILIANE

"E cu nappi nappi de cassateddi di Pasqua!" Recita così un antico proverbio siciliano per indicare chi ha avuto la fortuna di usufruire di…

CHEESECAKE CON SALSA ALLE FRAGOLE

Non avevo mai mangiato la cheesecake perchè non amo i formaggi ma questa vi assicuro mi ha lasciato senza parole..poi l'ho preparata per gli…

CASSATA AL FORNO

Un must della pasticceria Palermitana, un dolce tipico del periodo Pasquale, oggi diventato di uso frequente in vari periodi dell’anno, almeno quando si trova…

GELO DI CANNELLA

Il gelo di cannella è una ricetta tradizionale siciliana, un dolce al cucchiaio leggero e molto profumato, apprezzato moltissimo da tutti gli appassionati di…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI