- 
                Difficoltà
Bassa - 
                Costo
Basso - 
                Porzioni
2 - 
                Cottura
 - 
                Preparazione
 
L'aglione è una salsa per condire i pici, piatto tipico della regione Toscana, un piatto che amo molto e che ho imparato nella mia terra d'origine.
Abitando in Sicilia, però, non sempre riesco a trovare i pici, quindi ho riadatto questa ricetta con gli spaghettoni, il risultato non sarà lo stesso ma è ugualmente molto buono e goloso.
Provate i miei Spaghetti all'Aglione !
INGREDIENTI
    
      PROCEDIMENTO
Per realizzare gli Spaghetti all'Aglione :
Pulite e tritate molto finemente l'aglio; mettetelo in una padella, a fiamma bassa, con 2 cucchiai d'olio extra vergine e fate scaldare per 2 minuti, spegnete e fate riposare.

Intanto che aspettate, tagliate a pezzi il peperoncino e tritate finemente il prezzemolo. Riaccendete il fornello e aggiungete tutto nella padella con l'aglio, ma sempre a fiamma bassa e fate cuocere finché non sia ben caldo e stando attenti a non bruciare l'aglio.
 
Adesso unite anche la polpa di pomodoro e 2 mestoli d'acqua e continuate la cottura per 10 minuti a fiamma bassa, regolate di sale.

Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e finite la cottura nella padella con il condimento, aggiungendo un po' di acqua di cottura della pasta.

Appena impiattati i vostri Spaghetti all'aglione, sono pronti per essere serviti!

Buon appetito!
CONSIGLI DELLO CHEF
Ovviamente, se riuscite a trovare i pici non fateveli scappare!!
Se vi piace il piccante potete aggiungere anche altro peperoncino, dipende dai vostri gusti e in questo caso vi consiglio di preparare pure la Marmellata di Peperoncini di Pietro e Manu Zizzo
				





