L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di carne

SPEZZATINU AGGRASSATU CHI PATATI (SPEZZATINO AGGRASSATO CON PATATE)

23 Giugno 2017 - Visite (5989)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

Avete mai provato a gustare questo deliziosissimo secondo piatto di carne ? Non si può capire quanto è buono l’aggrassato !!! Immaginate una tenerissima carne, completamente avvolta da una “glassa” di patate che generano un miscuglio paradisiaco,un connubio profondamente tentatore. Sicuramente esistono mille e più varianti dello spezzatino di carne: con patate, con i piselli, col sugo, non è semplice elencarli tutti, tante sono le varianti, ma quello che vi propongo fa parte del mio bagaglio gastronomico personale, una ricetta tramandata in famiglia ma che i "palermitani" conosceranno molto bene, perchè è una delle varianti dello spezzatino più utilizzato da noi palermitani. La parola “Aggrassato” o “Agglassato” fa riferimento ad una particolare cottura dove la parola “Glassa” viene data dalla patata che una volta cotta, ricopre la carne conferendole quell’aspetto tipico della glassa che si potrebbe trovare nei dolci. Inoltre, noi palermitani che non ci facciamo mai mancare nulla, con il sugo di suddetto spezzatino, ci condiamo persino la pasta, creando quello che di fatto è uno dei primi più richiesti nelle osterie e nelle trattorie, la "pasta alla glassa"

INGREDIENTI

600 gr Spezzatino di manzo
700 gr Patate
1 Cipolla
Mezzo bicchiere di vino bianco
1 Foglie di alloro
Sale
Pepe
40 gr Olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO

Tagliamo a fette la cipolla e la facciamo imbiondire con un’abbondante filo d’olio. Quindi aggiungiamo i cubetti di carne e facciamo rosolare

Dopo circa 5 minuti irroriamo con il vino e facciamo sfumare

a metà cottura aggiungere le patate a tocchetti, la foglia di alloro, sale e pepe

coprire con acqua calda, o se preferite del buon brodo di carne o semplicemente brodo di dado, io preferisco solo acqua

Lasciamo cuocere finchè le patate non risulteranno morbide e si saranno leggermente sfaldate, conferendo l’aspetto di glassatura alla carne, se occorre aggiungere altra acqua calda, dipende il risultato che vorrete ottenere

ed ecco il risultato , della consistenza che piace tanto a me... ideale per condirci anche la pasta con tanto formaggio stagionato palermitano...e buon appetito

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TACCHINO ARROSTO AL VINO ROSSO

Morbido al taglio e ottimo al palato, questo tacchino arrosto sorprenderà per il suo gusto particolare che si completa con una riduzione al vino…

POLPETTONE AL SUGO

Il polpettone è un classico secondo piatto della cucina casalinga. Costa poco ed è di gradimento a grandi e piccini. Potete lasciarlo in bianco…

POLPETTE DI CARNE AL SUGO

Oggi vi voglio proporre il mio piatto preferito in assoluto: le polpette di carne al sugo! Mia madre ha sempre preparato questo prelibato secondo…

CONIGLIO IN AGRODOLCE D’UVA

Ho sempre amato la carne di coniglio, forse perchè mi ricorda la mia infanzia ...... forse perchè è una carne delicata e non grassa,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI