L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

TASCHE DI POLLO RIPIENE ALLE ERBE AROMATICHE CON INSALATA DI FAGIOLINI ALLA GLASSA BALSAMICA

7 Marzo 2017 - Visite (483)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Un secondo piatto, il petto di pollo,  fatto in un modo differente rispetto al solito. Il pollo è un ingrediente versatile  e in una alimentazione equilibrata possiamo mangiarlo con tranquillità, spesso in cucina si ha la convinzione che per fare grandi piatti occorrano molti ingredienti raffinati, e invece per cucinare servono solo molta fantasia ...   questa che propongo è una variante gustosa per cucinare il petto di pollo in un  modo che risulterà molto morbida e il piatto avrà un aspetto invitante.

INGREDIENTI

500 gr Petto di pollo
60 gr Prosciutto cotto
50 gr Fontal
50 gr Leerdammer
3 cucchiaio Pangrattato
1 cucchiaio Prezzemolo tritato
q.b. Pepe
q.b. Timo
q.b. Maggiorana
q.b. Sale
q.b. Olio extravergine d'oliva
500 gr Fagiolini
q.b. Glassa aceto balsamico

PROCEDIMENTO

Prepariamo innanzi tutto il ripieno delle tasche di pollo

Il formaggio va ridotto a cubotti e  il prosciutto tagliato

prendiamo il petto di pollo che naturalmente non è affettato ma intero, con un coltello dividiamo a metà e ad  ogni metà  faremo un taglio  longitudinale per dar forma alla tasca

andremo a riempire adesso le due tasche con il ripieno preparato di formaggio e prosciutto, e andremo a chiudere con uno spiedino di legno ,in alternativa anche degli stuzzicadenti

massaggiare con poco sale e spennellare con olio

prepariamo la panatura con il pangrattato, prezzemolo, timo, maggiorana, pepe e pizzichino di sale

riprendiamo le tasche e le passiamo nella panatura e le mettiamo su una teglia con carta forno, ultimiamo con altro filo di olio

mettere in forno una ventina di minuti a 200°,  si dovrà creare una crosticina croccante , nel frattempo potete preparare il contorno , io ho scelto dei fagiolini  alla glassa di aceto balsamico, ma voi potete completare a vostro piacere

 

 

 

 

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Polpette di sarde in agrodolce

POLPETTE DI SARDE IN AGRODOLCE

Le Polpette di sarde in agrodolce sono un antipasto tipico siciliano, che può essere consumato anche come secondo. Da preparare in anticipo e gustare…

POMODORI RIPIENI DI RISO

Piatto unico e semplicissimo da preparare Possibile prepararli in anticipo e infornarli quando serve! Cotto al forno e con un gusto semplice ma gustoso…

INVOLTINI DI PESCE SPADA AL FORNO

Un secondo spesso ricorrente sulle tavole siciliane, soprattutto per le occasioni speciali, sono gli involtini di pesce spada. Un ripieno povero e versatile (perchè…

TRIPPETTA AL SUGO

La trippetta al sugo, profumata di mentuccia, è un secondo piatto tipico della mia zona (Ciociaria). Normalmente si prepara nelle giornate di freddo, essendo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI