L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

TIGELLE

24 Febbraio 2017 - Visite (296)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

Le tigelle possono essere condite con mayonese e tonno, salumi, pomodori, ecc....

Buonissime anche da sole come panini.

 

INGREDIENTI

1 kg Farina 00
250 ml Latte
250 ml Acqua
1 cucchiaio Sale
25 gr Lievito di birra
110 ml Olio di semi

PROCEDIMENTO

Facciamo sciogliere il cubetto di lievito nel latte.

Quindi impostiamo tutti gli ingredienti.

Mettiamo in una ciotola coperta con un canovaccio bagnato e lasciamo lievitare fino al raddoppio.

Appena l'impasto è ben lievitato formiamo delle piccole palline schiacciamole sulla piastra (quella delle crepes per intenderci).

Lasciamo cuocere da un lato e poi dall'altro.

Appena pronte tagliamole a metà e farciamole a piacere.

Buon appetito

Food blogger

Stefania Passalacqua
Sono Stefania, ho 34 anni, sono Siciliana e amo mangiare e preparare del buon cibo per rendere felici i miei cari. Mi piace soprattutto realizzare dolci e dolcetti, anche se adoro i piatti salati, in particolare quelli della tradizione siciliana. Adoro il mare, la natura e l'arte in tutte le sue forme.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PANZEROTTI CON LIEVITO MADRE

Come ogni settimana c'è da rinfrescare il lievito madre e allora che si fa con l'esubero? Idea? I panzerotti fritti, è da un poco…

FILONI DI PANE ALLE OLIVE VERDI

Filoni di pane alle olive verdi. Farina e olive verdi, amalgamati in un impasto morbido, con doppia lievitazione per questi gustosi filoncini di pane.

GAUFRE DE LIEGE

Le Gaufre di Liege: ecco a voi un’altra tipicità belga che in inglese è detta Waffles. Le Gaufres di Liege o belghe sono il…

FOCACCIA RIPIENA IN PADELLA

Ci sono molte varietà di focacce A parte il tempo di lievitazione, questa è molto facile da preparare e già con un buon ripieno.…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI