L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

TORCIGLIONI CON OLIVE E PANCETTA

1 Aprile 2016 - Visite (651)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    15
  • Cottura
  • Preparazione

Li avevo assaggiati tempo fa ad un buffet rustico,ho provato a ricreare la ricetta personalizzandola un pò. Ottimo risultato !

INGREDIENTI

150 gr Olive nere
30 gr Olio d'oliva
200 ml Acqua
1 cucchiaio Strutto
1 cucchiaino Sale
10 gr Zucchero semolato
15 gr Lievito di birra
300 gr Farina di semola
150 gr Pancetta affumicata

PROCEDIMENTO

Sciogliere il lievito e lo zucchero in un po' d'acqua.

Versare la farina nell'impastatrice.

Aggiungere il lievito sciolto e  ancora acqua (un poco alla volta fino ad ottenere un impasto morbido),per ultimi aggiungere lo strutto e il sale.

Lasciare lievitare per un ora.

Riprendere l'impasto e stenderlo su un piano infarinato cercando di ottenere un rettangolo di circa 50 cm di larghezza e spesso 1 cm.

Spennellatelo con l'olio d'oliva e cospargetelo di olive a pezzettini e pancetta tritata grossolanamente.

Ripiegate il rettangolo facendo combaciare i bordi.

Livellate senza pressare troppo (avrete adesso un rettangolo di circa 25-26 cm) .

Spennellate di nuovo la superficie e ripiegate livellando(13 -14cm).

Tagliate adesso delle strisce di 2 cm e attorcigliatele leggermente su se stesse.

Sistemate su una teglia rivestita di cartaforno e copritele con un canovaccio.

Lasciate lievitare ancora 30 min. poi spennellate i torciglioni con olio e infornate a 200° per 30-40 min.

10492032_10202888892890718_4690102338358215343_n

Food blogger

Roberta Vivenzi
Sono Roberta,che dire di me,nata in un paesino sul lago di Garda,cresciuta nella splendida e magica Sicilia,sin da ragazzina amavo stare davanti ai fornelli,la mia non è una passione,di più...adoro modellare e creare torte con il cioccolato plastico,amo sperimentare,ma la mia più grande passione è la cucina orientale ed in particolare il sushi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

KRAPFEN MAROCCHINE

Krapfen marocchine......sono belle da vedere ma  buonissime da mangiare . A casa mia, in Marocco, queste delizie non mancano mai, soprattutto per la merenda.…

PANINI HOME MADE

Come ogni anno, nel mese di giugno, ho fatto il pane per la festivita di Sant'Antonio. Esiste un antica  tradizione di questo pane; (cliccando…

MC-ENZA (PANINI TIPO MCDONALDS)

Premetto che  sono una che non ama mangiare al Mc Donalds, nonostante i ragazzi ci vadano pazzi (mio figlio compreso) !!!! Sentendo un pò…

PANETTONE GASTRONOMICO

Il panettone gastronomico,il re dei buffet ma soprattutto molto scenografico,farcito con ogni sorta di salume,salse,maionese e con tutto quello che vi suggerisce la vostra…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI