L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTA RICOTTA CIOCCOLATO E PERE

13 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    10 persone

Amo tantissimo fare dolci usando nell’impasto la ricotta al posto del latte. In questi giorni ho voluto provare a mettere insieme cioccolato, ricotta e pere.

Il risultato è stato delizioso: una torta morbidissima e con un gusto favoloso (grazie alla presenza delle pere)!

La preparazione è molto semplice e veloce; il segreto per una buona riuscita di questa torta consiste nel lavorare bene le uova con lo zucchero e usare una buona ricotta di pecora - ideale per la preparazione dei dolci.

Ho rifatto questa torta per degli amici ed è piaciuta tantissimo anche a loro, tanto che l’hanno divorata in pochissimo tempo!

 

INGREDIENTI

3 uova
250 gr di farina
200 gr di zucchero
100 gr di burro
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di ricotta di pecora
1 bustina lievito
3 pere williams mature
zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO

In una ciotola e con l'aiuto di uno sbattitore elettrico, lavorate le uova con lo zucchero fino a che non risultino gonfie e spumose (circa 10 minuti).

Aggiungete il burro morbido continuando a frullare. Aggiungete poi la ricotta e il cioccolato fondente (sciolto a bagnomaria o nel microonde).

Per ultimo incorporate la farina setacciata insieme al lievito mescolando con un cucchiaio. Imburrate e infarinate una teglia a cerniera da 28cm, mettete l'impasto e livellatelo.

Tagliate le pere Williams a fettine e ricoprite tutta la superficie, cuocete in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Lasciate raffreddare e spolverate di zucchero a velo.

CONSIGLI DELLO CHEF

In questa torta ho messo il cioccolato fondente, se preferite potete usare quello al latte (o bianco).

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

OMINI DI PAN DI ZENZERO

E' una ricetta anglosassone realizzata per le feste natalizie Sono biscotti speziati e si possono realizzare in tante forme diverse: omini,renne,alberelli o stelline da…

CROSTATA DI ALBICOCCA SENZA GLUTINE

Questa ricetta l’ho provata la prima volta nel periodo di Pasqua. Il pediatra dei miei bambini non mangia glutine e, siccome volevo preparagli qualcosa…

CANNOLO CHEESECAKE

Si avete letto benissimo, "cannolo cheesecake" un modo divertente, oserei dire dissacrante ed un pò americanizzato di presentare il dolce più famoso e tipico…

BISCOTTI DA INZUPPO DELLA MAMMA

Questa è una vecchia  ricetta della mamma, un po' rivisitata per dargli quella poca consistenza in più e meno friabilità. Mio figlio è rimasto…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI