L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Buffet

TORTA SALATA DI BRISÈ CON FINOCCHI E FORMAGGI

14 Gennaio 2017 - Visite (1030)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

La torta rustica di finocchi e formaggi è una preparazione molto invitante,resa  tale da una friabile pasta brisè  racchiudente dei morbidi finocchi  e formaggi asiago ed emmental ,ottima da servire come antipasto, saporito contorno o nei buffet ,  in ogni caso sarà sempre un successo

INGREDIENTI

400 gr Farina
200 gr Burro
Un pizzico di sale
2 cucchiaio Acqua
3 Finocchi
100 gr Emmental
200 gr Asiago
mezza Cipolla
Pepe

PROCEDIMENTO

La prima parte di questa ricetta è la preparazione della pasta brisè

su una spianatoia mettiamo la farina e il burro a pezzettini

IMG_20161231_111603

facciamo assorbire velocemente il burro dalla farina,aggiungiamo anche l'acqua

deve risultare una pasta morbida,se occorre potete aggiungere altra acqua ma non eccedete

formare una palla ,avvolgerla nella pellicola e mettere a riposo nel frigorifero almeno mezz'ora

IMG_20161231_112356IMG_20161231_112519

Nel frattempo ci possiamo dedicare al ripieno

ci occorrono tre finocchi piccoli,e mezza cipolla che andremo a pulire e affettare

IMG_20161231_105649

prendiamo una padella e mettiamo finocchi,cipolla e olio in cottura

a metà cottura aggiustare di sale e pepe

 

IMG_20161231_110038IMG_20161231_111416

a fine cottura li mettiamo da parte a raffreddare

possiamo riprendere la pasta brisè e sul piano di lavoro la cominciamo a lavorare avendo cura di averne preso un pò più della metà

IMG_20161231_180022

prendiamo il nostro stampo e lo foderiamo con la sfoglia di brisè che andremo a bucherellare con i lembi di una forchetta

IMG_20161231_180206

cominciamo quindi a mettere il ripieno

come primo strato metteremo l'asiago che  grattugeremo con una grattugia a fori larghi

IMG_20161231_180430IMG_20161231_181242

secondo strato i finocchi ormai freddi

IMG_20161231_181543

terzo strato l'emmental a fettine

IMG_20161231_181805

andiamo adesso a riprendere la pasta brisè per lavorare il disco che andrà a chiudere la nostra torta,

effettueremo anche un foro di sfiatamento nella parte centrale del disco e sigilliamo la circonferenza

IMG_20161231_181939IMG_20161231_182331

ultimo dettaglio sarà  la decorazione che andremo a effettuare con la pasta in eccedenza messa da parteIMG_20161231_183111

cuocere in forno a 200 gradi 25/30 minuti  fino a doratura e secondo il vostro forno

IMG_20170101_143004 IMG_20170101_143051 IMG_20170101_143142

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FALAFEL

Falafel......... sono uno tira l'altro e davvero facili da preparare .

INVOLTINI DI SALMONE AFFUMICATO

Gli involtini di salmone affumicato sono un aperitivo light, veloce e sfizioso, ottimo per aprire le cene con gli amici quando non si ha…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano