L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

ZUCCA IN AGRODOLCE (CA’ CIPUDDATA)

27 Aprile 2016 - Visite (387)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Antica ricetta palermitana semplice e sfiziosa,facile da realizzare.

Anticamente veniva venduto nelle bancarelle della famosa via palermitana "a vucciria".

INGREDIENTI

1 kg Zucca
3 Cipolle
5 cucchiaio Olio evo
q.b. Olio di semi di arachide
q.b. Peperoncino rosso
q.b. Capperi
q.b. Foglie di menta
q.b. Sale
100 gr Olive verdi
1 bicchiere Aceto di mele
2 cucchiaio Zucchero semolato

PROCEDIMENTO

Intanto sbucciare la zucca tagliarla a cubetti  grossi almeno un centimetro e friggerla in un pentola antiaderente (come quando si friggono le patatine).

Metterle da parte a scolare  e aggiungere sale qb.

Sbucciare le cipolle e metterle in una larga padella con olio evo e farle appassire (stufare).

Quasi a fine cottura aggiungere sale, capperi ,peperoncino, zucchero,olive denocciolate e aceto di mele.

Far sfumare x bene e aggiungere la zucca fritta precedentemente, mantecare e fare insaporire e infine aggiungere la menta.

Servire freddo.

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Puo' essere servito anche come sfizioso finger food se tagliato a dadini molto piccolo.

Se le olive verdi non sono di vostro gradimento si possono utilizzare olive nere.

.

Food blogger

Francesca Lo Coco
Sono Francesca, ho 47 anni e vivo in Sicilia, in un meraviglioso paese marinaro. Mamma e moglie con una grande passione per la cucina, che nasce sin da quando ero bambina. Il mio primo piatto fu la "pasta con le sarde", da buona figlia di pescatore, oggi continuo la grande tradizione di famiglia lavorando nella pescheria di famiglia senza tralasciare l'arte culinaria dilettandomi soprattutto con pesce e crostacei.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CARDI A SPEZZATINO

I cardi sono buoni fritti, o al gratin, vanno fatti in tanti modi. I cardi a spezzatino sono un contorno ottimo e delizioso.

PEPERONATA

Piatto tipico palermitano come la caponata, la peperonata è un contorno che abbiniamo a tutto, dal riso all'arrosto. Essendo un piatto poco digeribile, io…

PANISSA GENOVESE

La panissa genovese,  oggi considerata street food,  servita con gli aperitivi , oppure mangiata per strada, quando io ero piccola, spesso era un pasto…

POLPETTE DI VERDURE

Quando i miei bimbi non vogliono mangiare le verdure, io preparo queste, Polpettine colorate. E ultimamente le ho fatte per un'amica vegetariana.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI