Conserve
GELATINA DI MELAGRANA
Condividi con:

-
Difficoltà
Bassa -
Costo
Basso -
Porzioni
20 -
Cottura
-
Preparazione
Venite che vi spiego...... 🙂
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Tagliate le melegrane a metà e ricavatene il succo
Tagliate le mele a pezzi, compresi buccia e torsolo
In un largo tegame mettete le mele, il succo di melagrana e 250 ml di acqua
Coprite e fate bollire per 20 minuti circa
Prendete una garza e copritela con acqua bollente per qualche minuto
strizzatela e buttate l'acqua. Sospendete la garza su un boccale , lasciando morbido il centro
Dopo che saranno trascorsi 20 minuti dalla bollitura, versate il tutto sulla garza, senza strizzare o schiacciare, altrimenti la gelatina verrà opaca.
Fate filtrare per tutta la notte
Si otterrà un liquido apparentemene opaco e che avrà perso il colore della melagrana.
Ora togliete la polpa e misurate il liquido.
Versate il liquido in un tegame e subito dopo lo zucchero (250 gr di zucchero per 250 gr di liquido)
mescolate a fuoco lento fino allo scioglimento
Ora aggiungete il succo di limone
e fate bollire per 20 /25 minuti (anche 30 se occorre) mescolando spesso.
Il composto dovrà risultare gelatinoso.
Durante la cottura, provate a togliere la schiumetta che si forma in superficie
Finita la cottura, versate la gelatina (che adesso sarà trasparente) nei barattoli puliti
-per facilitarmi in questa operazione, senza scottarmi, ho versato la gelatina in un boccale e dopo nei barattoli -
Chiudeteli bene e capovolgeteli per fare il sottovuoto.
Lasciateli così fino a completo raffreddamento.
Potete usarla subito o lasciarla chiusa, in un luogo fresco e buio per 6/12 mesi. Appena aperto il barattolo, conservate in frigo fino a 6 settimane.
Questa gelatina si può usare in svariati modi:
fa bene per la tosse come se fosse uno sciroppo
si può versare sulla frutta fresca
si può aggiungere allo yogurt
si può usare per dolci e biscotti
o per qualche ricetta salata, anche come decorazione
Bhe insomma, fatela, ne vale la pena !!
Commenti
13 Novembre 2017
Melograno: benefici ed utilizzi di Cuor di Cucina[…] http://www.cuordicucina.it/gelatina-di-melagrana/ […]