L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Biscotti

GINGERBREAD

11 Dicembre 2016 - Visite (292)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Questa ricetta è molto semplice , vi consiglio di mettere la pasta in frigo per almeno due ore. Divertimento assicurato per i vostri bambini.

INGREDIENTI

350 gr Farina 00
1 Uova
150 gr Burro
150 gr Zucchero semolato
150 gr Miele di zagara o millefiori
200 gr Ghiaccia reale
5 gr Cannella in polvere
5 gr Bicarbonato
5 gr Zenzero
5 gr Noce moscata

PROCEDIMENTO

Setacciate la farina con le spezie e il bicarbonato. Ora impastate il tutto , fate una palla e schiacciatela abbastanza da ottenere uno spessore di quasi 1-1,5 cm. Avvolgete in pellicola e mettere in frigo. Accendete il forno modalità ventilato a 160°, fate i biscotti di spessore tra 3 o massimo 5 mm ,con  la classiche formine, cuocete per 10-12 minuti massimo.

Decorate con la ghiaccia reale a piacere.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BISCOTTI DI RISO CON FRUTTA

Mele, uva sultanina, scorza e succo d'arancia, fichi secchi, cioccolato al latte con le nocciole e la marmellata, sono gli ingredienti amalgamati alla farina…

BISCOTTI ALL’ANICE

Tra i tanti ingredienti che preferisco e mi fanno impazzire è senza dubbio l'anice. Il profumo che sprigionano i semi di anice quando si…

BISCOTTI DI SUGNA

Un biscotto tipico "modicano". Anche se il nome indica la sugna che sarebbe un tipo specifico di grasso viscerale del maiale, in pratica viene…

REGINELLE O BISCOTTI CU CIMINU (SESAMO)

Le Reginelle sono dei biscottini semplicissimi ,tipici palermitani, anche se con  le mie ricerche ho scoperto che questi biscottini nella loro semplicità sono diffusi…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI