Vegana
MARMELLATA DI ARANCE
Condividi con:

-
Difficoltà
Media -
Costo
Basso -
Porzioni
1 -
Cottura
-
Preparazione
Per fare un fare una buona marmellata basta avere frutta fresca e un pò di tempo da dedicargli; servono solo 4 ingredienti e basta poco per avere un risultato davvero buono e sopratutto naturale e senza conservanti.
Qui vi lascio la mia ricetta della Marmellata di arance, provatela!
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Ecco come preparare la marmellata di arance:
Ricavate delle bucce di arance, stando attenti che non ci si sia molta parte bianca , e tagliate a striscioline.
Mettetele in un pentolino con l'acqua fredda e portate ad ebollizione, appena inizia a bollire fate cuocere per 10 minuti e scolate.
Adesso pelate a vivo le arance, togliendo tutta la parte bianca e tagliatele a pezzi.
Fate così anche con i limoni.
Sbucciate, togliete il torsolo alle mele e mettete tutto in una pentola capiente; accendete il fornello e fate cuocere per 35-45 minuti, se servisse fate cuocere di più fate in modo che sia denso, perchè così resterà di un colore chiaro.
Appena vi sembrerà che sia asciugato, aggiungete lo zucchero e le bucce di arancia, fate cuocere ancora per 15 minuti, non di più o diventerà scura.
Prima di spegnere il fornello frullate con il mixer ad immersione, e fatelo a secondo di quanto la volete fluida, più la frullate e meno pezzi di frutta troverete nella marmellata.
Adesso riempite i barattoli che avrete sterilizzato in precedenza, chiudeteli e metteteli sottosopra, per farli raffreddare.
Appena saranno freddi, conservateli o iniziate a consumare la vostra marmellata di arance come più vi piace!
CONSIGLI DELLO CHEF
Questa marmellata è ottima sia da mangiare così a colazione, oppure per realizzare delle ottime crostate o per arricchire torte o dessert!
Se vi piace una marmellata più speziata potete arricchirla aggiungendo della cannella, o della curcuma, o dello zenzero, o qualsiasi spezia vi sembri più giusta.
Potete anche realizzare la Marmellata di Limoni