L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

PAN BRIOSC INTEGRALE CON SEMI DI LINO

8 Aprile 2017 - Visite (342)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Fare la colazione con il pan bauletto sta diventando una buona abitudine, ma oggi ho voluto un po' cambiare ...con farina di tumminia e semi di lino nell'impasto; ottimo  il risultato , buono, profumato e un po' rustico. Ottimo con marmellate e  nutelle varie,  ma anche buono come tramezzino salato.

Io ho l'abitudine di tagliarlo a fette e congelarlo, pronto all'uso e sempre fresco. 😉

 

INGREDIENTI

170 gr Farina di tumminia
100 gr Farina 00
130 gr Farina manitoba
25 gr Semi di lino
12 gr Lievito di birra
10 gr Zucchero semolato
100 gr Albumi
50 gr Acqua
70 gr Latte
5 gr Sale
30 gr Olio di semi di girasole

PROCEDIMENTO

Sciogliamo il lievito con lo zucchero e l'acqua tiepida in una ciotola grande dove aggiungeremo il latte gli albumi e lavorare un po' gli ingredienti fino ad ottenere una schiumetta.

Ora iniziamo con l'aggiungere la meta' delle farine che abbiamo precedentemente setacciato insieme ed il sale ed impastiamo un po'

finiamo di aggiungere le farine e lavoriamo fino ad incordatura dell'impasto

 

aggiungiamo l'olio fafendolo incorporare delicatamente e lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio compatto e morbido ( io ho usato una planetaria ed ho lavorato fino a che l'impasto non è rimasto attaccato al gancio), mettiamo l'impasto sul piano di lavoro facciamo un po' di pieghe e mettiamo a lievitare fino al raddoppio circa 2 ore.

 

Trascorso il tempo riprendere l'impasto sgonfiarlo e formare un grosso cordone, tagliare dei piccoli pezzi che andremo a lavorare fino a formare delle palline che metteremo nello stampo da plumcake copriamolo con un canovaccio e facciamo lievitare fino al raddoppio.

Spennelliamo con tuorlo e latte ed infornare a forno caldo  a 170°C per 20  min circa, poi coprirlo con carta alluminio e continuare la cottura per altri 15/20 minuti.

Sfornare e far raffreddare su una griglia e conservare in sacchetti per alimenti oppure  lo affettate e lo congelate pronto all'uso.

 

 

Food blogger

Francesca Pinello
Sono Francesca Pinello una mamma e moglie felice, il mio piccolo hobby, la cucina, perchè mi rilassa stare davanti i miei fornelli.Di carattere molto estroversa e mi piace imparare e sperimentare sempre cose nuove.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BARCHETTE DI ZUCCHINE

Le barchette di zucchine sono il classico piatto svuota frigo.Sono versatili e facili da preparare,basta usare qualche avanzo, un po di fantasia e il gioco…

CUORI DI CHIACCHIERE AL PISTACCHIO

La ricetta delle chiacchiere sarebbe nata alla corte della Regina Savoia che, in vena di intrattenersi con i suoi ospiti, chiese al pasticcere di…

CAPONATA DI CARCIOFI

La caponata ha il vantaggio di avere una preparazione di base uguale sia per i carciofi che per le melanzane.Qualunque ortaggio sceglierete ,il successo…

COCKTAIL DI GAMBERETTI

Un altro antipasto classico che durante le feste o in altre occasioni non manca mai sulle nostre tavole Ecco il Cocktail di gamberetti. Io…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI