L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

PASTA E PATATE AL BASILICO

10 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

La pasta e patate è un primo piatto molto usato nella cucina italiana e di essa esistono molte varianti. Oggi vi propongo la ricetta che prevede un ingrediente che col suo profumo ci riporta subito all'estate: il basilico.

Avevo in casa i manfredi, un formato di pasta che amo molto, li ho spezzettati e li ho cucinati con le patate.

Questa ricetta mi è stata insegnata tempo fa da mia nonna, che amava tanto il basilico, ne aveva sempre sul balcone una piantina e ne aggiungeva una fogliolina in ogni sua pietanza.

 

INGREDIENTI

300 g di pasta
3 patate medie
due pomodorini freschi
mezza cipolla
basilico
sale
olio extravergine di oliva
80 g di parmigiano grattugiato.

PROCEDIMENTO

Pelate le patate, lavatele e tagliatele a cubetti.

In una pentola fate soffriggere l'olio e la cipolla tritata. Quando la cipolla è dorata, aggiungete i pomodorini tagliati a metà. Dopo un paio di minuti aggiungete le patate e fatele insaporire nel soffritto.

Aggiungete due bicchieri d' acqua, salate le patate e coprite la pentola lasciando cuocere per una trentina di minuti.

Se si fosse asciugata tutta l'acqua, aggiungetene dell'altra e calate la pasta. Fatela cuocere girando ogni tanto per farla amalgamare bene alle patate.

A cottura ultimata spegnete il fuoco, aggiungete una bella tritata di basilico e il parmigiano grattugiato.

CONSIGLI DELLO CHEF

Il formaggio grattugiato in una pietanza va sempre aggiunto a fuoco spento, altrimenti si attaccherebbe tutto al fondo della pentola.

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SPAGHETTI CON FORMAGGIO DEI POVERI

Spaghetti aglio, olio e peperoncino è un piatto che tutti  gradiscono, le cose semplici sono sempre eccezionali..... me se aggiungessimo qualcosa per renderlo particolare? ?

BUCATINI CON POLPA DI CICALE

La  pasta con le cicale l'ho mangiata sempre al ristorante, ma  dovevo sempre pulire le cicale per mangiare l'interno. Oggi le ho trovate fresche e…

CREPES ALLA MIA MANIERA

È un piatto  di facile realizzazione. Nel procedimento troverete la ricetta per eseguire le crepes. Con questo ripieno si possono fare tortelli, tortellini ecc.

CALAMARATA POKER DI MARE

Per chi ama il gioco il Poker e' un gioco di carte, "per me" che amo la cucina per Poker intendo i 4 tipi…

PASTA E PATATE AL BASILICO

La pasta e patate è un primo piatto molto usato nella cucina italiana e di essa esistono molte varianti. Oggi vi propongo la ricetta…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI