L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

SIMIL “BACI” DI CIOCCOLATO

14 Febbraio 2014
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    2 persone

Chi non conosce i "Baci"? I deliziosi cioccolatini della nota azienda italiana nacquero agli inizi del '900, quando la loro ideatrice ebbe l'intuizione di unire al cioccolato i frammenti di nocciola scartati durante la lavorazione degli altri cioccolatini.

Ne venne fuori un dolce dalla forma irregolare, che ricordava un pugno chiuso, dove una nocciola intera sporgeva come una nocca: fu chiamato per questo "Cazzotto". Non essendo, però, un nome molto attraente, venne modificato in "Bacio", e da allora è uno dei regali che le coppie italiane si scambiano più spesso a San Valentino.

In vista di questa festa, vi propongo una versione fai da te, facile, veloce e golosissima, per stupire la vostra metà con un dono fatto col cuore.

 

INGREDIENTI

50 g di cioccolato al latte
10 g di burro
50 g di granella di nocciole
50 g di crema alla nocciola
14 nocciole intere
100 g di cioccolato fondente

PROCEDIMENTO

Per realizzare 14 simil "Baci", sciogliete a bagnomaria il burro insieme al cioccolato al latte. Versate la crema di nocciole in una ciotola, unite cioccolato e burro fusi, e, per ultima, la granella di nocciole. Mescolate bene e lasciate rapprendere in freezer per circa 15 minuti. Intanto, foderate una teglia con carta forno; prendete il composto e formate 14 palline (ognuna dovrà avere la grandezza di un "Bacio"). Posizionate su ogni mucchietto una nocciola intera, esercitando una certa pressione. Fate riposare in freezer per un'altra mezz'ora circa, per far solidificare il tutto.

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e lasciate che diventi tiepido. Poggiate un "Bacio" sui denti di una forchetta e immergetelo completamente nel cioccolato. Lasciatelo raffreddare su una gratella, sotto la quale avrete in precedenza messo della carta (così, se il cioccolato dovesse colare, non sporcherà il piano). Ripetete l'operazione per tutti i cioccolatini; quando la copertura in cioccolato si sarà induruta, potrete confezionarli in pirottini di carta o avvolgerli nella carta colorata.

Food blogger

Francesca Iodice
Francesca è una laureanda in Lettere di ventun anni che ha sempre avuto una certa affinità col cibo… Più con quello già pronto che con quello da cucinare! Ma, tra una sessione d’esami e l’altra, ha trovato nei fornelli un gratificante rifugio in cui poter scaricare la tensione. Va matta per il cioccolato e per la frutta di ogni stagione; ama realizzare biscotti, crostate, torte e dessert per addolcire le sue giornate e quelle di chi le sta intorno. Non di rado cucina primi e secondi piatti sfiziosi: pietanze gustose, ma alla portata di tutti!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

IRIS CON RICOTTA

Anche le iris con la ricotta fanno parte della nostra  tavola calda,insieme alla rosticceria. Buona sia per la colazione che per la merenda

CIAMBELLINE

Questa ricetta me l'ha fatta conoscere mia cugina Giusy e l'ho amata subito..è una pasta briosc con cui faccio anche la rosticceria siciliana,  ma…

CASTAGNOLE DI RICOTTA

Velocissime e soffici come nuvole, un fritto leggerissimo grazie alla cottura davvero veloce e inoltre vi svelero` dei trucchetti per non impuzzolentire la casa…

BISCOTTI AL CACAO..

Sbizzarritevi con le forme,sarà solo un modo diverso per presentare questa frolla anche senza lievito vi sorprenderà la sua morbidezza...... Rendete golosi i vostri…
marmellata limoni agrumi

MARMELLATA DI LIMONI

In ogni giardino siciliano c'è almeno una pianta di limoni e questa marmellata di limoni ne contiene tutto il gusto e il profumo

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI