L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TARTUFINI AL COCCO

26 Dicembre 2017 - Visite (236)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Preparazione

I tartufini al cocco sono deliziose palline al cocco ricoperti di cacao amaro
Ideali da offrire ai vostri ospiti o semplicemente da regalare

Semplicissimi da fare e si mangiano in un sol boccone

 

INGREDIENTI

30 gr Burro
120 gr Latte di cocco
200 gr Cioccolato bianco
250 gr Cocco in scaglie
30 gr Cacao amaro

PROCEDIMENTO

Rivestire uno stampo da plumcake con carta forno

In un pentolino riscaldare il burro e il latte di cocco per 3/4 minuti a fuoco basso

 

Unire il cioccolato bianco a pezzi e fare sciogliere

 

Spegnere la fiamma

Unire il cocco grattugiato e mescolare

 

Trasferire tutto nello stampo,pressandolo leggermente e richiudere con la carta forno

 

Riporre in frigo e lasciare riposare un'ora

Riprendere lo stampo, dividere il composto in palline da 10 grammi l'uno e formare delle palline

Mettere il cacao in una ciotola e passare le palline di cocco

 

Sistemare i tartufini in pirottini di carta

Servire o conservare in frigo

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Ricetta per 30/40 tartufini

Food blogger

Mery Mazzola
Ciao sono Mery, una palermitana emigrata dal 2003 nella fredda belgio e da li la mia passione per la cucina si e' moltiplicata soprattutto per non perdere le nostre belle tradizioni, mi dedico molto in cucina a preparare, non solo piatti tipici palermitani ma anche piatti di altri paesi. mi piace molto stare in cucina mi rilassa e mi concentro solo sui miei piatti. un difetto non assaggio mai nulla sono molto pignola e amo la perfezione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PASTA CHOUX (BIGNÈ)

La pasta choux (chiamata anche pasta bignè) originaria francese, è molto usata per la preparazione di dolci ma anche di salati. E’ una pasta…

SCURSUNERA (GELATO AL GELSOMINO)

I primi degustatori della granita di scursunera furono gli arabi che,usarono la neve delle "nivere"di montagna per farne sorbetti, i siciliani ne fecero tesoro…

BISCOTTI AL MARSALA

Questi biscotti derivano da un'antica ricetta di miei parenti di Castelbuono... l'aroma del marsala si sprigionerà in tutta la casa!

GELATO AL PISTACCHIO

Il gelato al pistacchio appartiene ai gusti classici della gelateria italiana. E’ possibile realizzarlo anche a casa, ottenendo un gelato gustosissimo e genuino. La…
marmellata limoni agrumi

MARMELLATA DI LIMONI

In ogni giardino siciliano c'è almeno una pianta di limoni e questa marmellata di limoni ne contiene tutto il gusto e il profumo

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI