L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

BISCOTTINI COCCO E GOCCE DI CIOCCOLATO

16 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    12 persone

Quando ho degli albumi da smaltire faccio sempre i biscottini cocco e gocce di cioccolato.

Sono semplicissimi da fare, si preparano in 5 minuti facendo tutto in una ciotola amalgamando con un cucchiaio di legno e cuociono in poco tempo.

Il risultato è davvero delizioso. L’unico dispiacere è che durano pochissimo nel piatto: uno tira l’altro! Perfetti per un buffet (serviti nei pirottini adatti ai biscottini), ancora meglio se accompagnati con i biscotti alle mandorle (ricetta linkabile): i vostri ospiti gradiranno moltissimo!

 

INGREDIENTI

200 gr di farina di cocco
150 gr di zucchero
3 albumi
50 gr di gocce di cioccolato

PROCEDIMENTO

Mettete in un ciotola la farina di cocco insieme agli albumi di uovo (non montati) e mescolate con un cucchiaio. Aggiungete poi lo zucchero e le gocce di cioccolato, amalgamando il tutto. Lasciate riposare l’impasto per 20 minuti in frigo, coperto da pellicola.

Prendete una placca da forno e foderatela di carta. Riprendete l’impasto e iniziate a formare i biscottini. Potete aiutarvi con una sacca da pasticcere con un beccuccio a stella grande, oppure semplicemente con le mani (come ho fatto io) formando delle palline di impasto e posizionandole sulla carta forno.

Preriscaldate il forno a 180° e cuoceteci i biscottini per circa 15 minuti, fino a che non risultino leggermente dorati. Lasciate raffreddare prima di consumarli.

CONSIGLI DELLO CHEF

Se il composto vi risulta un po’ troppo sodo, aggiungete un altro po’ di albume, al contrario se vi risulta troppo morbido, altra farina di cocco.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PESCHE DI PRATO.

Questa è solo una versione delle tipiche Pesche dolci o di Prato. Alcune varianti usano la pasta broiche, cioè una pasta lievitata.

TORTA CHEF & MAITRE

Sono membro di uno dei più bei Gruppi di cucina su FB-  "Chef & Maitre" -, all'interno del quale ho fatto amicizia con tantissime…

MARIA STUARDA

Le "Maria Stuarda " sono dei tipici dolci da credenza che nelle antiche famiglie non mancavano mai. Era infatti abitudine comune avere sempre qualcosa di dolce…

CROSTOLI DI CARNEVALE

I CROSTOLI DI CARNEVALE o anche chiacchiere, cenci o bugie, si chiamamo così nel ferrarese e nel Veneto e questo è uno dei tanti…

CILIEGIE SCIROPPATE

Le ciliegie buonissime,si trovano solo in un breve periodo dell'anno,qualche volta ho comprato quelle sciroppate di una nota marca,ad un prezzo spesso esagerato,quindi mi…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI