L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

INSALATA DI POLLO

16 Gennaio 2017 - Visite (163)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Quando vi resta del pollo e non sapete come mangiarlo, perché diventato troppo asciutto, non buttatelo...

INGREDIENTI

1 Pollo
1 Cipolla
2 Carote
300 gr Piselli
6 cucchiaio Maionese

PROCEDIMENTO

20170115_164349

Soffriggere la cipolla e la carota a fuoco moderato finché non saranno morbide. Aggiungete un po di sale.

20170115_164452

Aggiungere i piselli e farli rosolare per 5/8 minuti. Aggiungete il sale a piacere vostro.

Ora aggiungete dell'acqua calda e salate.

Intanto disossate e sminuzzate il pollo e mettetelo in una ciotola capiente.

20170115_191002

 

Quando i piselli saranno cotti metteteli a scolare in un colapasta, per una decina di minuti.

Quando saranno pronti e ben scolati unite il tutto.

20170115_191042

Amalgamate bene

20170115_191135

E unite la maionese.

20170115_191929

Ecco qui... il piatto è pronto.

Buon appetito

CONSIGLI DELLO CHEF

Se non vi piace la maionese potete condire il tutto con un po d'olio d'oliva e un pizzico di pepe bianco.

Mangiatelo freddo, vi raccomando.

Food blogger

BENEDETTA PASSALACQUA
Amo donare e aiutare il prossimo.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

HAMBURGER DI ZUCCHINE E RICOTTA

Di facile preparazione, perfetti da gustare sia da soli che come secondo piatto  accompagnati magari da una insalata mista o patate al forno o,…

FUNGHI RIPIENI

Piatto che fa parte della cucina tradizionale siciliana, sono saporiti e facili da preparare, hanno bisogno solo di ingredienti freschi: i funghi,  poveri di calorie…

INSALATA DI ARANCE

Non servono tante parole per questo contorno che a volte viene consumato anche come cena. E'sempre un piatto gradito e per chi no lo…

PARMIGIANA DI MELANZANE

L a parmigiana di melanzane è uno dei piatti tipici siciliani.Viene proposto come piatto estivo anche se non è tra i più leggeri.Io la…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI