L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

PASTA C’ANCIOVA E MUDDICA ATTURRATA.

18 Gennaio 2017 - Visite (562)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

La pasta con l'anciova e muddica atturrata , si pensa essere una ricetta inventata dai siciliani emigrati al nord,che nella speranza di riproporre una pasta con le sarde, hanno riadattato alcuni ingredienti dando vita ad un nuovo piatto , chiamandola inizialmente "a milanisi" .

Visto le mie origini siciliane da emigrata al nord, ho pensato di proporvi questo splendido primo piatto.

INGREDIENTI

360 gr Bucatini
200 gr Estratto di pomodoro
8 Acciughe sott'olio
q.b. Passolina e pinoli
2 spicchi Aglio
100 gr Pan grattato
q.b. Pepe nero
q.b. Sale
q.b. Olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO

PREPARAZIONE DELLA SALSA CON L'ANCIOVA.

In una padella fate soffriggere gli spicchi d'aglio , quando saranno ben rosolati unite i filetti

d'acciuga.vContinuate a soffriggere fino a sciogliere completamente le acciughe.

Aggiungete l'estratto di pomodoro e versate due bicchieri di acqua calda per sciogliere

la salsa. Quando comincerà a bollire,aggiungete passolini e pinoli,aggiustate di sale e pepe

e lasciate cuocere la salsa per 15 minuti circa.

PREPARAZIONE MUDDICA ATTURRATA

In una padellino versate il pan grattato con un filo d'olio, mescolate continuamente

fino a quando il pan grattato non raggiungerà un colore ambrato.

PREPARAZIONE DELLA PASTA

Nel frattempo portate a bollore l'acqua per cucinare la pasta , immergete i bucatini.

Scolateli al dente e versate i bucatini nella padella con la salsa. Mescolate bene, impiattate

e servite con una spolverata di muddica atturrata.

Food blogger

michela zangara
Sono Michela Tiziana ( per tutti solo Tiziana ), sono moglie e mamma, con la passione per la cucina mi diverto tanto con i miei bambini a pasticciare in cucina, e ogni tanto viene fuori qualcosa di buono. Spero di divertirmi tanto insieme a voi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CRESPELLE CON ZUCCHINE E RICOTTA

Le crespelle si possono preparare in grande quantità e si possono conservare in frigo, rimangono perfette e possono essere condite in tanti modi :…

FUSILLI AL PESTO SENZA AGLIO

Amo il pesto ma come per tante persone faccio fatica a digerirlo. Quindi preferisco quello preparato in casa con ingredienti genuini e  senza aglio…
Lasagne vegetariane

LASAGNE VEGETARIANE

Lasagne vegetariane per chi non vuole rinunciare al gusto. La lasagna a me piace in tutti i modi, ma questa vegetariana l'adoro. Provatela!

SPAGHETTI DI RISO CON VERDURE

La cucina cinese è uno degli sfizi culinari che di tanto in tanto ci permettiamo a casa mia. Mi capita per questo,  di avere…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI