L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

PESTO DI RUCOLA NOCI E MANDORLE.

20 Gennaio 2017 - Visite (496)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Preparazione

Quello che vi propongo oggi è il pesto di rucola,condimento delicato e saporito.

Molto veloce da preparare e si sposa perfettamente con tutti i formati di pasta.

INGREDIENTI

100 gr Rucola
50 gr Gherigli di noci
50 gr Mandorle pelate
q.b. Olio extravergine d'oliva
Uno spicchio d'aglio
q.b. Sale
50 gr Parmigiano grattugiato

PROCEDIMENTO

PREPARAZIONE DEL PESTO DI RUCOLA

Iniziate col lavare bene la rucola sotto l'acqua corrente e asciugatela

Nel bicchiere di un frullatore,  tritate per circa 3 minuti a velocità media : la rucola,

la frutta secca, aglio ,sale, parmigiano  e olio.

Se il composto vi sembra troppo denso ,aggiungere altro olio e frullate ancora

per qualche secondo.

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Al momento di mischiarlo alla pasta, ammorbiditelo con qualche cucchiaio d'acqua.

Se volete preparare una quantità maggiore di pesto di rucola, potete conservarlo per

qualche giorno in frigorifero o nel congelatore.

 

Food blogger

michela zangara
Sono Michela Tiziana ( per tutti solo Tiziana ), sono moglie e mamma, con la passione per la cucina mi diverto tanto con i miei bambini a pasticciare in cucina, e ogni tanto viene fuori qualcosa di buono. Spero di divertirmi tanto insieme a voi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FOCACCIA RIPIENA IN PADELLA

Ci sono molte varietà di focacce A parte il tempo di lievitazione, questa è molto facile da preparare e già con un buon ripieno.…

TONNO FRESCO CON CIPOLLATA IN AGRODOLCE

In Sicilia, l’agrodolce è ingrediente fondamentale in tante ricette, basta ricordare il gusto inconfondibile della caponata di melanzane o del formaggio all’argentiera e ancora…

MELANZANE RIPIENE

Nella cucina siciliana (ma un pò in tutta la cucina italiana) è ricorrente vedere le melanzane ripiene. I modi per fare queste melanzane sono…

SEPPIE E PISELLI

Quella delle seppie e piselli è un secondo piatto di pesce tipico Laziale. Il sapore del mare incontra quello dell'orto, dando vita ad un…

PANE ALLE OLIVE NERE

Il pane alle olive nere è una ricetta molto semplice e gustosa. L' aggiunta di olive all'impasto, dona al pane un sapore prelibato. Questa…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI