L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

CAPONATA DI CARCIOFI

9 Febbraio 2017 - Visite (570)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Usate i carciofi teneri per questa ricetta e se avete fatto la conserva di salsa estiva, vi assicuro che la vostra caponata di carciofi vi accompagnerà per tutto l' inverno.

INGREDIENTI

6 Carciofi
1 Sedano
1 Cipolla
500 ml Salsa di pomodoro
100 gr Olive verdi snocciolate
30 gr Capperi
1 bicchiere Aceto bianco
2 cucchiaio Zucchero semolato
100 gr Olio extravergine d'oliva
1 q.b. Sale
1 q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Pulite i carciofi e tagliateli a spicchi, intanto affettate la cipolla e rosolatela in una larga padella con metà dell' olio, unite la salsa di pomodoro. Lavate il sedano e tagliatelo a pezzetti, sbollentatelo per un paio di minuti. Friggete a parte i carciofi e fateli asciugare su carta da cucina. Dissalate i capperi in acqua tiepida. Quando la salsa sarà pronta unite tutti gli ingredienti, intanto in un bicchiere mettete l'aceto con lo zucchero mescolate e unitelo alla caponata. Fate cuocere a fiamma bassa fino a che sarà sfumato l'aceto.

Servire la caponata fredda.

CONSIGLI DELLO CHEF

La caponata è sempre un ottimo antipasto oppure un contorno .

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BIGNÈ

Perchè si chiamano anche Choux? In francese significa cavolo, al bignè venne dato questo nome proprio per la loro forma.

CORNETTI PIZZA

Non sò come mi sia venuta l'idea di questi cornetti. Amo la pizza in tutte le sue forme e... un cornetto- pizza mi sembrava…

COCKTAIL DI GAMBERI

Il cocktail di gamberi è un famosissimo antipasto di pesce: spesso viene proposto come aperitivo in occasione di happy hours o in cene di…

U SFINCIUNI (SFINCIONE PALERMITANO)

Lo sfincione è un piatto tipico della gastronomia palermitana,una pizza molto lievitata, non è soltanto un cibo,  ma è tradizione, storia e cultura. Ogni palermitano doc…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI