L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

INSALATA DI CARNE

14 Febbraio 2017 - Visite (1403)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Preparazione

Quante volte vi è capitato di preparare un buon brodo di carne per la preparazione di qualche ricetta, e poi vi resta da parte quel bel tocco di carne, senza sapere cosa farne? A me succede quando le mie figlie desiderano un bel piatto di tortellini in brodo...escludendo i dadi con glutammato, da buona mamma preparo il mio brodo sicuramente super genuino oltre che gustoso.... la carne in questo caso diventa un saporito secondo, ma può essere anche un gradito antipasto di un pranzo o di una cena ed anche un buffet

INGREDIENTI

1 kg Carne di manzo per bollito in un unico pezzo
1 barattolo Verdure sottaceto
100 gr Olive verdi snocciolate
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Aceto bianco
q.b. Origano

PROCEDIMENTO

Questo piatto è semplice e veloce nella misura in cui avete a disposizione della carne lessa, appunto il bollito ,con cui magari avete preparato un buon brodo  e vi rimane la carne che potete presentare a tavola accompagnata da verdure fresche o come vi propongo io con verdure sottaceto e olive.

Detto questo vi suggerisco come preparare un buon bollito

In una pentola capiente aggiungete 3 litri d’acqua per ogni kg. di carne.

Aggiungere all’acqua 1-2 coste di sedano, 2 carote, 1 cipolla alla quale avrete infilzato 2-3 chiodi di garofano e una foglia di alloro.

Portate l’acqua a bollore e, soltanto allora, aggiungete i pezzi di carne. Salate e lasciate cuocere a fiamma bassa 1 ora e mezza. Questa procedura è valida nel caso in cui avete l'idea chiara di voler utilizzare la carne per un'insalata, perchè se dovete preparare un buon brodo di carne ,dovete unire il tocco di carne fin dall'inizio con le verdure ,in modo tale che la carne rilasci tutto il sapore nel brodo.

Quando il vostro bollito di manzo sarò pronto lasciare raffreddare  e tagliarlo

Non resta che unire le verdure sottaceto e le olive,insaporire con olio, aceto,pepe e origano ,lasciare riposare un pò prima di servire

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CROCCHETTE DI POLLO PICCANTI

Ogni giorno è sempre un bel pensiero cosa mettere in tavola...e non si può sempre proporre piatti elaborati o molto calorici, di certo le…

SFINCIONE BAGHERESE CON TUMA E RICOTTA

Lo sfincione era un piatto tipico  tradizionale del periodo natalizio,( dal 07 dicembre vigilia della festa dell'Immacolta, dove era il piatto principale della tavola,…
Melanzane alla principessina

MELANZANE ALLA PRINCIPESSINA

Tempo di melanzane e quindi obbligo a preparare questo piatto: le Melanzane alla Principessina. Ricetta tramandata da mamma in figlia per non perdere le…

COZZE GRATINATE

Un piatto oggi in uso come antipasto, un tempo servito tra una portata e l’altra, gli ingredienti usati hanno subito modifiche secondo le mode…

PANCIOCCOLATO

Goloso dessert al cioccolato e mandorle, arricchito da una ghiotta glassa al cioccolato e da cioccolatini colorati, che fanno gola ai più piccoli! Ideale…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI