L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

PENNE ALLA VODKA

16 Febbraio 2017 - Visite (350)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Le penne alla vodka , pur essendo un piatto in voga negli anni 80, è rimasto

un must delle nostre tavole. Con la sua semplicità e la sua facilità nella

realizzazione, rimane un piatto domenicale intramontabile.

INGREDIENTI

360 gr Penne rigate
1 Cipolla
150 gr Pancetta affumicata a dadi
300 gr Passata di pomodoro
200 ml Panna da cucina
1 bicchiere Vodka
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale

PROCEDIMENTO

PREPARAZIONE DEL SUGO

In una padella fate scaldare l'olio extravergine d'oliva insieme alla cipolla affettata finemente.

Non appena la cipolla sarà soffritta, unite anche la pancetta  a dadini e lasciate rosolare .

Quando anche la pancetta sarà rosolata , sfumate il tutto con la vodka e lasciate evaporare a fuoco alto. A questo punto unite la passata di pomodoro e lasciate insaporire il sugo a fuoco basso, fino a quando  si sarà ben asciugato ed i sapori si saranno ben amalgamato , salate a piacere.

PREPARAZIONE DELLA PASTA

Nel frattempo in una pentola, portate l'acqua ad ebollizione , tuffate dentro le penne, salate e fate cuocere per cira 8 minuti scolatela al dente.

ASSEMBLAGGIO DEL PIATTO

Versate le penne all' interno della padella con il sugo, mescolate il tutto ed infine unite la panna,

amalgamate bene in modo omogeneo.Servite le penne alla vodka ben calde.

Food blogger

michela zangara
Sono Michela Tiziana ( per tutti solo Tiziana ), sono moglie e mamma, con la passione per la cucina mi diverto tanto con i miei bambini a pasticciare in cucina, e ogni tanto viene fuori qualcosa di buono. Spero di divertirmi tanto insieme a voi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

GLASSA A SPECCHIO AL CIOCCOLATO

La sua preparazione non risulta particolarmente difficoltosa, ma per ottenere un buon risultato è necessario rispettare determinate temperature, per questo motivo è consigliabile munirsi di un termometro…

COUSCOUS E UOVA

Nutriente e completo, un piatto unico che sarà apprezzato anche da chi non mangia carne e pesce.

PUPI CON L’UOVO

Dolce tipico Siciliano che si  prepara nel periodo pasquale che a casa mia non è mai mancato. Mi ricordo che noi bimbi non vedevamo…

FILETTO DI MAIALE AL VINO

Questa ricetta è nata dalla voglia, una domenica mattina, di sperimentare qualcosa di nuovo in cucina. Carne di maiale, vino rosso, vino bianco, rametti…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI