Primi con carne
BOSCO E SOTTOBOSCO (RIGATONI AL RAGÙ DI MAIALE FINOCCHIETTO SELVATICO E SU LETTO DI PORCINI)
      - 
                Difficoltà
Bassa - 
                Costo
Medio - 
                Porzioni
4 - 
                Cottura
 - 
                Preparazione
 
Il profumo del finocchietto si accosta bene alla carne di maiale,anche i porcini..possiamo dire che questo piatto è completo di tutto.La cremosità del fondo e la croccantezza delle nocciole rende un gusto davvero particolare.
INGREDIENTI
    
      PROCEDIMENTO
 Preparazione della crema di porcini:
Rosolate leggermente uno spicchio d'aglio in due cucchiai d' olio,unite i funghi porcini.Rosolateli bene,sfumate con la metà del vino,salate e pepate.Continuate la cottura unendo qualche mestolo di acqua bollente,fate cuocere per cinque minuti massimo. Frullateli con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una salsina abbastanza cremosa.
Ragù di salsiccia:
Tritare la cipolla,rosolatela con il resto dell'olio,unite la salsiccia sbriciolata ,dopo averla rosolata sfumate con il vino,mettete la foglia d'alloro.Tritare il finocchietto e unirlo al ragù.Allungate con un pò di acqua bollente e finite la cottura.
Cuocete la pasta al dente, versatela nel ragù e mantecatela per qualche minuto.
Preparazione del piatto:
Distribuite la crema di porcini sul fondo del piatto,ora sistemate la pasta e completate con la granella di nocciole e guarnite con il finocchietto tritato.
CONSIGLI DELLO CHEF
Se avete la possibilità di trovare i porcini freschi,allora evitate di usare quelli surgelati.
				





