L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

WURSTEL A NANNA

15 Settembre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

I wurstel a nanna sono un antipasto molto carino e sfizioso da proporre sui buffet per i compleanni dei bambini.

In realtà io li preparo spesso insieme ai miei figli, che li mangiano volentieri, ma che si divertono tanto anche a preparare da soli i wurstel per la nanna!

Ricetta semplice e veloce a base di impasto di pizza e wurstel, si può proporre anche come antipasto simpatico in una cena con amici.

 

INGREDIENTI

500 g di farina 00
250 ml di acqua tiepida
15 g di lievito di birra
un cucchiaio di olio di oliva
10 g di sale
16 wurstel

PROCEDIMENTO

Versate la farina a fontana sul piano di lavoro, spargete il sale su di essa e al centro versate l’olio e il lievito sbriciolato.

Cominciate ad impastare versando l’acqua e incorporando pian piano tutta la farina.

Continuate ad impastare per circa 10 minuti finchè non avrete ottenuto un impasto elastico.

Coprite con un panno da cucina e lasciate lievitare per circa 2 ore.

Stendete l’impasto col matterello e ricavate tante striscioline lunghe circa 10 cm.

Avvolgete ogni wurstel in una strisciolina di pasta, lasciando scoperto un pezzetto di wurstel che rappresenterà il visino del bebè.

Con piccoli pezzettini di olive nere create gli occhietti.

Ponete i wurstel in una teglia ricoperta di carta forno e infornate a 200° per circa 15 minuti (forno preriscaldato)

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CROSTINI GUSTOSI

Dopo una giornata al mare con i bimbi (molto stancate tra l’altro) la voglia di preparare la cena è pari a zero. In questi…

CARCIOFI ARROSTITI AL FORNO

Non sempre si ha la possibilità di arrostire i carciofi sulla brace e questo procedimento credo sia una valida alternativa. Potete gustarli  sia caldi…

NUVOLE DI GAMBERI

Delle frittelline morbide da servire calde per un aperitivo o un cena con gli amici, accompagnate con maionese o salsa agrodolce.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI