L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di pesce

FILETTI DI SGOMBRO( OCCHI GROSSI) IN CROSTA DI PISTACCHI CON SALSA DI AGRUMI

29 Aprile 2017 - Visite (2020)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

In questa ricetta ho utilizzato lo sgombro è più precisamente quello denominato " occhi grossi",  considerato il parente povero dello sgombro comune, la carne è tenera e poco spinosa, gustosa non meno di quella del più pregiato sgombro, è caratterizzata da un elevato contenuto lipidico (leggermente superiore a quello degli altri esemplari di pesce azzurro) che ne esalta la morbidezza,  differenziandosi solo perchè si presenta più grande .in particolare gli occhi e  il ventre puntellato da macchie scure, ma per bontà sono eccezionali entrambi. Ho usato ingredienti simili ad un 'altra mia ricetta, ( se volete  confrontare è la ricetta di " rollini di sgombro" ), però elaborati in modo diverso, ho  rafforzando l'aroma degli agrumi con un'ulteriore marinatura del pesce... l'uno e l'altro meritano l'assaggio ..

INGREDIENTI

3 Sgombro
1 Arancia
1 Limone
16 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
q.b. Granella di pistacchio
2 pizzico Sale
pizzico Peperoncino
1 foglia Alloro
3 cucchiaino Zucchero

PROCEDIMENTO

Preparare gli sgombri che andranno puliti,sfilettati e spinati a libro, se questa operazione risulta fastidiosa, potete comprarlo già pronto.In un recipiente capiente mettere il pesce a marinare 30 minuti con il succo di mezza arancia, mezzo limone e 2 cucchiai di olio

nel frattempo prendere l'altra metà dell'arancia e del limone, tagliati a vivo, e con un pizzico di peperoncino , tre cucchiai di zucchero, un pizzico di sale e l'olio rimanente, emulsionate  con un minipimer

fino ad ottenere una salsa densa e omogenea

prendete anche 1 foglia di alloro secco e tritatelo

Passato il tempo di macerazione, mettere in teglia i filetti di sgombro marinati,ben asciugati, e ricoperti di granella di pistacchi e insaporiti con il sale

cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti o secondo vostro forno

servire il pesce con la salsa di agrumi e una spolverata di alloro

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CALAMARI RIPIENI AL SUGO DI POMODORO

Spesso quando abbiamo tante cose da fare,evitiamo di cucinare il pesce perchè lo dobbiamo cucinare e servire al momento.Ma questa gustosa ricetta ricetta è…

SARDE A BECCAFICO ALLA PALERMITANA

Le sarde a beccafico sono un tipico piatto della tradizione palermitana che viene presentato come antipasto o come secondo piatto, è un piatto dalle…

SARDE CON LATTUGA

L'unione del pesce con la verdura. La sarda è un pesce azzurro più "povero" ma sicuramente il più usato in cucina per il suo…

PARMIGIANA DI PESCESPADA

Con il bel tempo la voglia di fare grandi (e lunghe) mangiate non se ne ha molta voglia.. Molto meglio un piatto unico e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI