L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

CROCCHETTE DI RISO AI FUNGHI

7 Ottobre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

Un primo piatto già porzionato, ideale per una cena a buffet!

Ottima ricetta contro gli sprechi in quanto potete riutilizzare il risotto che vi avanza.

 

INGREDIENTI

250g riso
30g funghi secchi
2 cucchiai di salsa di pomodoro
mezza cipolla
1uovo
1 cucchiaio di olio e.v.o.
brodo vegetale
farina di mais fioretto

PROCEDIMENTO

Mettete i funghi secchi in una tazza e copriteli con l'acqua.

Nella padella dove andrete a cuocere il risotto fate rosolare la cipolla tagliata piccola con un cucchiaio di olio.

Strizzate i funghi, tagliuzzateli, aggiungeteli alla cipolla, aggiungete la salsa di pomodoro e aggiustate di sale.

Dopo 7 minuti aggiungete il riso, lasciatelo a fiamma vivace per un paio di minuti, poi aggiungete 4 mestoli di brodo vegetale, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 20 minuti circa mescolando spesso.

Una volta cotto lasciate raffreddare.

Una volta freddo unite l'uovo sbattuto e formate delle crocchette che andrete a passare nella farina di mais e poi a posizionare sulla teglia da forno. Cuocete a 200° con aria per 20 minuti.

CONSIGLI DELLO CHEF

Se volete rendere più particolare le vostre crocchette aggiungete un cucchiaino di curry al sugo!

Food blogger

Linda Zanni
Linda Zanni è una ragazza di vent'anni vegetariana alla quale piace dilettarsi in cucina sperimentando ricette nuove, per farci apprezzare il mondo del cibo senza crudeltà. Ha anche una vera passione per i dolci, le piace creare piccoli momenti di estasi per allontanarci dalla realtà stressante e complicata.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

NUVOLE DI GAMBERI

Delle frittelline morbide da servire calde per un aperitivo o un cena con gli amici, accompagnate con maionese o salsa agrodolce.

SFINCIONE BAGHERESE

Lo sfincione  di Bagheria è la versione bianca dello sfincione palermitano, che pur mantenendo gli stessi ingredienti si differenzia per la mancanza di pomodoro.…

MELENZANE A INVOLTINO

Le melenzane a involtino è una ricetta della nonna gustosissima per pranzi in famiglia o cene estive con gli amici.

BRUSCHETTE FANTASIA

È un piatto semplice si ottiene in pochi minuti dal sapore deciso, ma allo stesso tempo dolce

BRIOSCHINE MORBIDISSIME

Le briochine che vi propongo sono un must palermitano. Non c'è panificio che non esponga in bella vista ogni giorno sacchetti di briochine :…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI