L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

CROCCHETTE DI RISO AI FUNGHI

7 Ottobre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

Un primo piatto già porzionato, ideale per una cena a buffet!

Ottima ricetta contro gli sprechi in quanto potete riutilizzare il risotto che vi avanza.

 

INGREDIENTI

250g riso
30g funghi secchi
2 cucchiai di salsa di pomodoro
mezza cipolla
1uovo
1 cucchiaio di olio e.v.o.
brodo vegetale
farina di mais fioretto

PROCEDIMENTO

Mettete i funghi secchi in una tazza e copriteli con l'acqua.

Nella padella dove andrete a cuocere il risotto fate rosolare la cipolla tagliata piccola con un cucchiaio di olio.

Strizzate i funghi, tagliuzzateli, aggiungeteli alla cipolla, aggiungete la salsa di pomodoro e aggiustate di sale.

Dopo 7 minuti aggiungete il riso, lasciatelo a fiamma vivace per un paio di minuti, poi aggiungete 4 mestoli di brodo vegetale, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 20 minuti circa mescolando spesso.

Una volta cotto lasciate raffreddare.

Una volta freddo unite l'uovo sbattuto e formate delle crocchette che andrete a passare nella farina di mais e poi a posizionare sulla teglia da forno. Cuocete a 200° con aria per 20 minuti.

CONSIGLI DELLO CHEF

Se volete rendere più particolare le vostre crocchette aggiungete un cucchiaino di curry al sugo!

Food blogger

Linda Zanni
Linda Zanni è una ragazza di vent'anni vegetariana alla quale piace dilettarsi in cucina sperimentando ricette nuove, per farci apprezzare il mondo del cibo senza crudeltà. Ha anche una vera passione per i dolci, le piace creare piccoli momenti di estasi per allontanarci dalla realtà stressante e complicata.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*

Ricette correlate

SPAGHETTI AL NERO DI SEPPIA

Gli spaghetti al nero di seppia ...un piatto insolito che non tutti apprezzano. Nonostante il colore,questo piatto davvero strabiliante, riesce a soddisfare anche i palati…

RISOTTO ALLA PESCATORA

Per realizzare questo primo di pesce, ci vuole un po di tempo.Per la sua realizzazione sono necessari un po di passaggi, credetemi ne varrà…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano