L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di pesce

ALALUNGA IN AGRODOLCE

22 Maggio 2017 - Visite (5236)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Il metodo di cottura in agrodolce risale ai tempi molto antichi,i pescatori per conservare il pesce pescato,usavano l'agrodolce in quanto l'aceto come noi sappiamo è un conservante naturale. Durante le uscite in barca ,dove stavano fuori parecchi giorni in particolare per le mattanze del tonno.

Quindi cucinavano non solo l'alalunga ma anche altri tipi pesce come sarde o tonno con questa ricetta,così avevano il pranzo già pronto.

INGREDIENTI

4 fette Pesce alalunga
500 gr Cipolla bionda
q.b. Farina di semola
1 bicchiere Aceto bianco
2 cucchiaio Zucchero di canna
q.b. Olio extravergine d'oliva
Un pizzico di sale
Pepe

PROCEDIMENTO

Affettate le cipolle sottili e stufatele con il sale e mezzo bicchiere d'acqua,appena appassite mettete l'olio e fatele rosolare a fiamma bassa,intanto infarinate le fette di pesce e friggetele,salate e mantenete a caldo in un piatto da portata.

Preparate l'agrodolce con lo zucchero e l'aceto,alzate la fiamma delle cipolle e versatelo ,ora fate sfumare un pò fino a quando non sarà tutto evaporato.

Coprite il pesce con la cipollata coprite ,servite dopo almeno 2 ore.

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Per gustare al massimo questo piatto consiglio di prepararlo la mattina e servirlo a cena.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SARDE A BECCAFICO

Un altro piatto della nostra bella cucina siciliana, servito come antipasto o come un secondo Saporito e ghiotto e.... SICURAMENTE DA PROVARE :)  

FILETTO DI SALMONE RIPIENO

Potete preparare il salmone anche la mattina, così sarà pronto da infornare al momento opportuno. Con questa ricetta porterete in tavola un secondo di…
salmone alle erbe aromatiche

SALMONE ALLE ERBE AROMATICHE

Un secondo piatto molto profumato, grazie alle erbe aromatiche che danno al piatto un gusto molto particolare, è un secondo dal sapore mediterraneo. Adatto…

MINI ROLLÈ DI POLLO

Qualche giorno fa ho trovato al bancone della macelleria questi fantastici mini rollè di pollo. Inizialmente ero un po’ scettica, non sapevo con cosa…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI